Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Cesate a 367.206 € (cod.6450a6d4)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Cesate, la richiesta di 367.206 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita a 367.206 € per una superficie commerciale di 146 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2515 €/m² .
Questo valore è un po' più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, presenti nella stessa zona, che è compreso tra 2.162 €/m² e 2.377 €/m². Considerata la posizione dell'appartamento sono stati utilizzati come raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Caasa non è stata in grado di determinare la classe energetica, ma ad affinare la stima ha contribuito però anche la presenza di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore, il garage, la disponibilità di una cantina o la climatizzazione. Per i motivi esposti l'intervallo dei valori possibili per l'offerta è relativamente ampio.

Mercato immobiliare a Cesate
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cesate, sono presenti al momento più di 200 annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,37%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
367.206 €
Superficie:
146 m²
Prezzo al m²:
2515 €/m²
Piano:
terra (con ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Cesate (MI)
Zona OMI:
B1 (INTERO CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Aggiornato:
lun 17 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

ROMEO DOMENICO-EDILPROPOSTE LAZZATE

DESCRIZIONE

con cantina con termocondizionamento con cucina abitabile con giardino con garage con riscaldamento autonomo con ascensore con climatizzazione

Prossima realizzazione, appartamento di QUATTRO locali più servizi al piano terra così composto: ingresso, soggiorno con cucina abitabile, tre camere, doppi servizi, portico coperto e 197 mq. di giardino con annessa cantina al piano sotterraneo, a parte autorimessa di varie metrature. La palazzina verrà realizzata nel rispetto dell’ambiente. È evidente come il raggiungimento della Classe A per gli edifici sia condizionato dall’impiego di impianti più efficienti, dall’uso di materiali di ultima generazione, dalla scelta della tipologia costruttiva fino ai serramenti, mettendo in campo tecnologie che sfruttano fonti energetiche rinnovabili, pompe di calore e fotovoltaico, il tutto con una logica di costi-benefici.Il progetto ha voluto puntare fortemente su questi aspetti attraverso l’ottimizzazione impiantistica e costruttiva degli edifici, mirando al risparmio dei consumi energetici che si traducono per il proprietario in un sostanziale risparmio nella bolletta energetica.I sistemi costruttivi adottati, l’uso di materiali di ultima generazione e il controllo garantiscono il raggiungimento di un comfort acustico ottimale.Tutte le unità abitative saranno dotate di un impianto di riscaldamento in gestione autonoma del tipo ibrido. Queste fonti di energia saranno una caldaia a condensazione per la produzione di acqua calda di riscaldamento ed integrazione del bollitore per la produzione di acqua calda ad uso sanitario, una pompa di calore ad alta efficienza che alimenterà il circuito di riscaldamento/raffrescamento, in parallelo alla caldaia a gas.Inoltre saranno installati pannelli fotovoltaici per l’alimentazione delle utenze elettriche comuni.Nella fase invernale le fonti di energia provvederanno a riscaldare l’edificio attraverso un circuito ad acqua a pannelli radianti a pavimento.Nella stagione estiva la pompa di calore, attraverso lo stesso circuito ad acqua, potrà raffrescare gli ambienti attraverso una unità ventilante interna a soffitto per ogni locale.Lo scambio stagionale attiverà/disattiverà le el[…]

  • immobiliare.it
  • immobiliovunque.it