Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Gonzaga (cod.64ea6310)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Gonzaga - 64ea6310.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Gonzaga
Per quanto riguarda più in generale il comune di Gonzaga, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in deciso aumento (+9,41%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Iside Casa
Via XX Settembre, 1, Via XX Settembre, 1, 46100, Mantova (MN)
DESCRIZIONE
con giardino con cucina abitabile con termocondizionamento con riscaldamento autonomo edificio storico
Per immediato realizzo, si propone la vendita al miglior offerente di un edificio ottocentesco di ampia metratura sito in prossimità delle antiche torri nella preesistente cerchia muraria del centro storico di Gonzaga. La Villa d'epoca dispone di un ampio parco con viale alberato, un belvedere con antica balaustra e doppio accesso carraio. Le attuali condizioni della Villa, conseguenti al terremoto del 2012 ed alla prolungata assenza di manutenzione, mostrano la necessità di un importante intervento di recupero (ripristinandone anche la copertura ed alcuni solai) al fine di restituire a questa signorile ed affascinante dimora il suo originario splendore. Sussiste al riguardo la possibilità di fruire delle vigenti agevolazioni fiscali, alle quali si è aggiunto per il 2025 il Fondo per sostenere gli interventi di riqualificazione nei territori interessati dagli eventi sismici di cui all art. 1 bis del Decreto-Legge 29 marzo 2024, n. 39, introdotto dalla relativa Legge di conversione 23 maggio 2024, n. 67. L'edificio non è vincolato dal Ministero (Soprintendenza) e qualunque intervento sulla stessa può essere dunque liberamente effettuato in conformità alla sola normativa locale sul centro storico