Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Lodi in zona Centro Storico a 220.000 € (cod.64b343db)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Lodi in zona Centro Storico - 64b343db.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Lodi
Per quanto riguarda più in generale la città di Lodi, sono presenti al momento circa mille annunci per
appartamenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Storico pressi Via Giuseppe Fascetti) è pari a
2.235 €/m², molto vicina ai valori della zona Paderno che sono i più alti della città .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
STUDIO TECNICO GEOM. RENATO PIOLINI
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con terrazza con termocondizionamento di nuova costruzione
LE ISOLE VERDI Con un'estensione di 35.000 metri quadrati, collocata in una posizione strategica tra il centro di Lodi, la linea ferroviaria Milano-Piacenza e tutti i principali servizi, il sito dismesso delle Ex Officine Adda, sarà finalmente interessato da un importante processo di trasformazione. Attraverso la dotazione di 6.300 mq di verde pubblico, di collegamenti viabilistici e ciclabili, e la realizzazione di 280 nuovi alloggi residenziali, l'intervento cambierà l'immagine di un intero brano di città. Il nuovo parco, che si congiungerà, oltre Via Fascetti, al già esistente parco Margherita Hack. riqualificandolo, costituirà una vera e propria zona filtro tra l'infrastruttura ferroviaria a Nord, e il comparto residenziale collocato a Sud, e rappresenterà, insieme all'Isola Carolina, uno dei principali polmoni verdi limitrofi al centro storico. La porzione dedicata alle residenze, vedrà insediarsi un totale di 8 edifici, circondati da un intreccio di percorsi pedonali disegnati all'interno di giardini alberati. Come una sorta di “arcipelago”, i nuovi volumi disposti in modo libero, genereranno scorci e vedute che connetteranno il nuovo complesso al tessuto edificato oltre la Via Sant'Angelo e Via Lombardo. L'altezza di 8/9 piani fuori terra inoltre, renderà l'intervento riconoscibile anche a distanza, ed approdando tramite l'asse ferroviario, “Le Isole” costituiranno una sorta di porta alla città, distinta da geometrie astratte immerse nel verde. IL progetto prevede differenti tagli di alloggio (dal bilocale, all'attico , distribuiti all'interno di due tipologie di edificio: uno di quattro e l'altro di cinque appartamenti per piano. Ogni abitazione avrà una zona giorno affacciata su ampi loggiati o terrazzi, mentre tutte le finestre saranno a tutta altezza, garantendo così spazi molto luminosi all'interno, e una composizione ritmata e moderna delle facciate. Dal punto di vista tecnologico, la dotazione impiantistica di ultima generazione sarà caratterizzata da sistemi di riscaldamento a bassa tempera[…]