Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Lodi in zona Centro Storico a 1.200.000 € (cod.646384ec)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Lodi in zona Centro Storico - 646384ec.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Lodi
Per quanto riguarda più in generale la città di Lodi, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
appartamenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Storico) è pari a
2.105 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in aumento (+4,38%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
MIRKO PONTICELLO
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con posto auto con cantina con balcone di recente ristrutturazione con cucina abitabile con termocondizionamento con terrazza con cortile
Christie's International Real Estate - Milan Exclusive è lieta di proporre in vendita una proprietà signorile di circa 320 mq, al primo piano nobile di un palazzo del ‘700, ristrutturata nei minimi particolari e suddivisa in due appartamenti. Palazzo Sommariva, noto anche come palazzo Ghisi, è un palazzo nobiliare di Lodi, sito nel centro storico della città lungo Corso Roma, la via più prestigiosa di Lodi all'angolo con via XX Settembre. Il palazzo, la cui facciata è stata rifatta nel 2021, venne eretto su progetto di Piergiacomo e Michele Sartorio sull'area già occupata da vecchi edifici di proprietà da tempo immemore della famiglia Sommariva, una delle più antiche e importanti della città. Durante l'epoca napoleonica, il palazzo fu sede del Commissario del Popolo; qui l'11 maggio 1796, giorno seguente alla battaglia del Ponte di Lodi, il Conte Francesco Melzi d'Eril consegnò a Napoleone le chiavi della città di Milano. L'appartamento è stato ristrutturato nel 2024 in maniera conservativa, mantenendo e valorizzando i dettagli d'epoca come i pavimenti e le porte interne. È stato riclassificato energeticamente in classe B con una serie di opere (caldaia, cappotto dei muri perimetrali interni, infissi nuovi con triplo vetro). Riscaldamento a pavimento, bagni con piastrelle in graniglia veneziana, tapparelle elettriche, aria condizionata in ogni stanza, possibile installazione domotica. L'impianto elettrico ed idraulico sono stati completamente rifatti. Al momento c'è un'unica caldaia, ma è possibile separare gli impianti. Spese condominiali bassissime, ingresso dedicato ai soli due appartamenti. I due appartamenti sono collegati da un passaggio, per questo è ideale acquistarli accorpati.APPARTAMENTO 1L'appartamento, di 195 mq, è dotato di balcone ad angolo che si affaccia su Corso Lodi e Via XX Settembre e si compone di grande soggiorno angolare, cucina abitabile, due camere e due bagni.APPARTAMENTO 2L'appartamento, di 125 mq, si affaccia sia sul cortile con un piccolo terrazzino che su via XX Settembre e […]