Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Castelgerundo in zona Cavacurta a 695.000 € (cod.65053f0f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Castelgerundo in zona Cavacurta - 65053f0f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Castelgerundo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Castelgerundo, sono presenti al momento più di dieci annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
695.000 €
Superficie:
472 m²
Prezzo al m²:
1472 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
G
IPE:
198.2 kwh/m²
Città:
Castelgerundo (LO)
Zona OMI:
E1 (CAVACURTA)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 3 novembre 2025

PROPOSTO DA:

logo BP Immobiliare

BP Immobiliare

Viale Sondrio 2, Milano (MI)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino con cantina da ristrutturare con cortile con caminetto

CASTELGERUNDO: E' un comune in provincia di Lodi, il cui nome ci riporta al famoso lago Gerundo, ormai scomparso, la cui leggenda narra che ci fosse un drago, di nome Tarantasio, che terrorizzasse gli abitanti. Il nome Castelgerundo nasce dalla fusione di due piccoli comuni, Camairago e Cavacurta. Entrambi i villaggi nel medioevo avevano un castello: quello di Camairago fu ricostruito dai Borromeo, quello di Cavacurta, invece, è scomparso e al suo posto sorge oggi la Parrocchia di San Bartolomeo. Annesso alla struttura, vi è un convento che, verso la fine del 1500, fu considerato uno dei più importanti della Lombardia. A riprova della sua importanza, sappiamo che il paese di Cavacurta, compare nella galleria delle carte geografiche all'interno dei musei Vaticani. Nei pressi di un'ansa del fiume Adda, a Camairago, vi è un santuario che fu costruito su volere dei pescatori e dei barcaioli locali. La zona, infatti, a causa delle inondazioni del fiume, era molto pericolosa e nei pressi della chiesa pare ci fosse una fonte di acqua ritenuta miracolosa e benedetta da San Carlo Borromeo. All'interno di questa splendida cornice, troviamo la soluzione che andiamo a proporre: Storico e grazioso immobile del 1900, il quale si presta a diversi utilizzi. Attualmente così composta: grande giardino privato, da cui si accede al portico della costruzione principale: la villa di 480 mq; disposta su due livelli, con due saloni di cui uno con camino, una cucina, 7 camere oltre a tripli servizi. Nella parte esterna troviamo anche tre autorimesse di varie metrature, due magazzini e cortile con possibilità di parcheggio. Confinante alla costruzione principale troviamo una cantina ed una zona adibita a forno a legna. L'immobile si presenta in buone condizioni

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net