Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Valvarrone in zona Vestreno a 65.000 € (cod.64fb1991)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Valvarrone in zona Vestreno, la richiesta di 65.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente è proposta in vendita (da OFFICINA IMMOBILIARE) a 65.000 € per una superficie commerciale di 140 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 464 €/m² .
Tale prezzo è più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra 703 €/m² e 825 €/m². Presa in considerazione la posizione della casa indipendente si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe e particolarmente le richieste in vendita per case indipendenti in zona Vestreno (da 630 €/m² a 1.315 €/m²) e per case semindipendenti in zona Vestreno (da 490 €/m² a 1.045 €/m²). Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Valvarrone
Per quanto riguarda più in generale il comune di Valvarrone, sono presenti al momento più di trenta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Vestreno, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa 1.000 €/m² per case indipendenti in vendita.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
65.000 €
Superficie:
140 m²
Prezzo al m²:
464 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
G
IPE:
657.1 kwh/m²
Città:
Valvarrone (LC)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 23 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

logo OFFICINA IMMOBILIARE

OFFICINA IMMOBILIARE

Via Nazionale, 35, Colico (LC)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con terrazza con balcone per vacanza

Officina Immobiliare propone in vendita in posizione tranquilla e panoramica, nel caratteristico borgo di Vestreno, una casa semindipendente disposta su tre livelli, ideale per chi desidera vivere in un ambiente sereno con una piacevole vista sul Lago di Como. Al piano terra si trovano un ampio soggiorno accogliente, una camera da letto e un bagno. Salendo al primo piano, la zona notte offre due camere da letto e una stanza aggiuntiva, perfetta come studio o terza camera; il balcone, dal quale si può godere di una vista spettacolare sul lago e sulle montagne circostanti. All'ultimo piano si trova un ampio sottotetto accessibile tramite botola. Al piano interrato si trova una spaziosa cantina con più locali ideale come zona deposito. La casa si distingue per la luminosità degli ambienti, la disposizione funzionale degli spazi e l'atmosfera autentica del contesto. È la soluzione ideale per chi cerca una residenza principale lontano dal caos, oppure una casa vacanze dove rilassarsi ammirando il Lago di Como. Guarda il video e chiedi una visita! Per info anche presso i nostri uffici, a Colico (LC), in Via Nazionale n. 35. oppure a Morbegno (SO) in Piazza III Novembre n. 1. Salendo da Dervio è il primo paese sulle pendici della montagna che si incontra sulla strada per la Valvarrone. Recentemente sono state costruite diverse case e l’estensione territoriale si è allargata. Durante il Medioevo Vestreno apparteneva alla comunità di Monte Introzzo. Nel XV secolo diventò possedimento della famiglia Dal Verme per poi essere infine dominata dagli Sfrondati. In epoca passata le risorse economiche si basavano sulla coltivazione dei cereali, sui castagneti e sull'uso dei terreni da pascolo: venivano sfruttate anche le cave di marmo "bindellino" e "occhiadino" e venivano installati forni per la fusione di minerale di ferro

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net