Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Lecco in zona Pescarenico (cod.64d87d6b)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Lecco in zona Pescarenico - 64d87d6b.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Lecco
Per quanto riguarda più in generale la città di Lecco, sono presenti al momento più di 300 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Acquate, mentre nella zona di Pescarenico è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Pescarenico pressi Via dell'Isola) è pari a
2.290 €/m², molto vicina ai valori della zona Lecco Centro che sono i più alti della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+3,26%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
MOLTENI INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE
DESCRIZIONE
da ristrutturare con terrazza con balcone con giardino con cortile da ristrutturare
Lecco | Ref. ISOLA | Molteni Real Estate LECCO (LC) - Là, dove il Lago ritorna fiume, in una cornice da fiaba sorge l’Isola Viscontea. Antico presidio militare tra il Ducato di Milano e la Repubblica Veneta. Gioiello unico della sponda lecchese del Lago di Como. L’effige dei Visconti che si trova sulla torretta principale, ne caratterizza non solo il nome ma anche la secolarità e l’antica destinazione. Testimone sin dal XV secolo della vita dei lecchesi che l’hanno sempre osservata con riverente timore, garantiva alla città la sicurezza fluviale e gli scambi commerciali da e verso la confinante Repubblica della Serenissima. Di fronte, Pescarenico, allora piccolo villaggio di pescatori, unico luogo della città di Lecco citato dal Manzoni ne “I Promessi Sposi”. Da lì Lucia fuggì in barca verso Monza per allontanarsi dalle mire di don Rodrigo. Il passaggio nel romanzo “Addio Monti” testimonia la struggente tenerezza dell’abbandono. E l’Isola Viscontea, poco distante, sentiva tutte le emozioni, baluardo non solo militare ma del fascino e dell’umanità della popolazione che fino ad oggi l’hanno guardata come una splendida creatura. La particolarità dell’Isola e della Casa che la presiede è data dalla sua storicità, che rende quindi questa soluzione interessante da acquistare per chi sa cogliere il sapore antico di un tempo. Fiore all’occhiello è il panorama a 360°: sui quattro lati si può godere della vista sul calmo Lago di Como, il silente Fiume Adda, il maestoso Monte Resegone e la bellissima Pescarenico. L’attuale composizione dell’immobile padronale prevede uno sviluppo così descritto: - Piano terra: soluzione di 130 mq suddivisi in 9 locali, balcone di 9 mq con affaccio sul lato nord, veranda/porticato di 27 mq sul lato sud. - Piano interrato: un locale di 16 mq attualmente uso sgombero situato nella zona di punta (c.d. Faro) Il giardino è abbellito da glicine e piante secolari, ed abbraccia in modo pianeggiante l’intera proprietà con una metratura tot. di 1.500 mq. Immaginarsi di pranzare in cortile, all[…]