Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Calco a 288.000 € (cod.64594fed)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Calco - 64594fed.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Calco
Per quanto riguarda più in generale il comune di Calco, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono
in forte calo (-13,68%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Vivet Immobiliare srl
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con cantina di nuova costruzione con caminetto con cortile
Vendesi Immobile In Via Calco Superiore n° 1, Calco – LC ELEGANTE APPARTAMENTO DI MQ 210 CIRCA, CON PISCINA E GIARDINO CONDOMINIALE Nel ricercato complesso storico di Villa Moriggia, proponiamo in vendita un’unità immobiliare di grande fascino, caratterizzata da un portico di proprietà che permette di assaporare al meglio la storia della costruzione, avvolti dal silenzio e dal gradevolissimo affaccio interno. L’appartamento è libero, pertanto subito disponibile per la consegna. Un doveroso cenno all’origine di Villa Moriggia, classico esempio delle cosiddette ville gentilizie e ville di delizia ovvero, nelle rispettive definizioni, si intendono le importanti costruzioni contraddistinte da giardini/parchi particolarmente ricercati, e le residenze ubicate fuori dalla città come ritiro estivo e di villeggiatura delle nobili famiglie. Già in premessa si evince che il prestigio era di fatto l’unico principio con il quale questi complessi venivano edificati, per stile, disposizione, posizione sul territorio, molto spesso edificati come castelli per poi divenire ville. Villa Moriggia inizia la sua storia nel XV secolo, sino al XVII secolo vengono apportate modifiche e migliorie. I cortili, le logge, il parco e la struttura nel suo insieme diventa la meravigliosa dimora di oggi grazie all’intervento dell’imprenditore dell’elettronica Jacopo Castelfranchi che acquista l’intero complesso nel 1975. Ci troviamo presso le prime colline dell’Alta Brianza, bellissimi gli affacci e la vista sui quattro cardinali, luogo di quiete ed allo stesso tempo un territorio che offre ogni tipo di svago, artistico e culturale, natura e ambiente, attività sportive e ricreative, enogastronomia, con il vantaggio di una prossimità verso tutte le città, quali Milano, Como, Bergamo e altre, facilmente raggiungibili grazie ad una efficiente viabilità, oltre al trasporto pubblico. Questo appartamento si trova al piano terra, ha un doppio accesso e ciò permette un comodo uso della piscina e del giardino utilizzando l’entrata interna, oppure […]