Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Crema a 300.000 € (cod.6509304f)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Crema - 6509304f.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Crema
Per quanto riguarda più in generale la città di Crema, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di San Bernardino.
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,36%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con posto auto con cantina con terrazza con balcone con giardino di recente ristrutturazione con cucina abitabile da ristrutturare
Nel comune di Crema, nel tranquillo quartiere di Castelnuovo, è disponibile appartamento in villa indipendete, quadrilocale, che offre ampi spazi e comfort. Questa proprietà di 250 mq, ristrutturata nel 1994 con finuture di pregio come il parquet in tutta la superrficie, serramenti in legno doppio vetro, cermaiche nei bagni e nella zona cooking. L'abitazione è composta da un ingresso al piano terra con ampio atrio, spaziosa lavanderia e scala centrale privata in marmo che ci porta al piano interrato nella cantina e al piano superiore nel quadrilocale. Quest'ultimo si compone di signorile ingresso con accesso alla sala da pranzo e alla zona living, cucina abitabile, entrambi con accesso al balcone che si sviluppa in cun comodo terrazzo. Dalla sala pranzo si accede ad un disimpegno di generose metrature con ingresso alle 3 camere matrimoniale, ai doppi servizi, il primo con doccia ed il secondo con vasca e infine al ripostiglio. Completano la proprietà un giardino esclusivo, ideale per chi ama il verde e tre posti auto, assicurando comodità per i veicoli. L'aria condizionata assicura comfort in ogni stagione. LE ORIGINI DI CREMA. Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo d.C.; il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'. Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell''isola della mosa', approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cremete, conte di Palazzo, e poi di Fulcherio. Da questi due personaggi deriverebbero i toponimi Crema e Insula Fulcheria. Secondo altre fonti la sua fondazione risale al IV secolo d.C., quando Milano era capitale[…]


