Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Cremia a 350.000 € (cod.643c9d4f)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Cremia, la richiesta di 350.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente è proposta in vendita (da IMMOBILIARE MENAGGIO) a
350.000 € per una
superficie commerciale di
350 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1000 €/m²
.
Tale valore
è decisamente inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche e classe energetica, che è compreso tra
1.580 €/m² e
1.859 €/m².
Sono stati utilizzati come raffronto i soli valori medi cittadini per case indipendenti (da 850 €/m² a 1.820 €/m²) e per casali (da 1.560 €/m² a 3.525 €/m²), visto che non è stato possibile determinare in modo affidabile la posizione dell'immobile. All'elaborazione della stima ha però contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla presenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina o il posto auto. Per questi motivi i valori considerati accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo comunque ampio.
Mercato immobiliare a Cremia
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cremia, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con balcone con posto auto con cantina con caminetto con cucina abitabile
Lago Como Cremia: In caratteristico borgo a circa 2 km dal lago, antico casale in pietra degli inizi 1900 indipendente sui tre lati, così composto: piano terra: ingresso, disimpegno, grande cantina a volta con ghiacciaia, locale deposito piano primo: cucina abitabile con camino, sala da pranzo, soggiorno, bagno e 2 ripostigli piano secondo: 4 camere di cui una con balcone e una con camino terzo piano: sottotetto. Giardino di 40 mq a circa 10 metri. Vista lago. Posti auto pubblici a 100 metri. Al suo interno si respira un atmosfera rustica e accogliente, gli splendidi pavimenti in cotto lombardo, conferiscono all'unità immobiliare un senso di tradizione e calore. Le travi in legno attraversano i soffitti, mentre i camini in pietra imponenti e finemente scolpiti si trovano in più stanze. Le scale anch'esse in sasso, sono larghe e imponenti collegano in modo agevole i vari piani. L'odore di legno si mescola con l'aria fresca che entra dalle finestre , creando un senso di pace e un atmosfera unica. Cos è una Ghiacciaia: una ghiacciaia posta in cantina è una struttura utilizzata in passato per conservare alimenti e bevande al fresco, sfruttando il naturale isolamento del sottosuolo. Si trattava di una nicchia scavata nelle pareti della cantina, dove veniva depositato il ghiaccio raccolto in inverno. Il ghiaccio veniva coperto con materiali isolanti come paglia o segatura per rallentarne lo scioglimento, creando così un ambiente freddo adatto alla conservazione di carne, latticini e bevande in un epoca in cui i frigoriferi non esistevano. Oggi, una ghiacciaia in cantina può essere un affascinante elemento storico, testimone di antiche tecniche di conservazione, oppure può essere riadattata come spazio fresco per conservare vini