Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita ad Argegno in zona Sant'Anna a 295.000 € (cod.64a4cb8b)
Secondo Caasa, per l'appartamento ad Argegno in zona Sant'Anna, la richiesta di 295.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B3, è proposto in vendita (da tre pievi) a
295.000 € per una
superficie commerciale di
70 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
4214 €/m²
.
Tale valore
è un po' più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
3.812 €/m² e
4.043 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (TERRITORIO EDIFICATO) per appartamenti (da 2.675 €/m² a 4.070 €/m²) e per trivani (da 2.980 €/m² a 4.255 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (D) oltre che dello stato dell'immobile (di nuova costruzione) e di alcune caratteristiche significative come il garage. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare ad Argegno
Per quanto riguarda più in generale il comune di Argegno, sono presenti al momento circa cento annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Sant'Anna, dove sorge l'appartamento, essa è pari a circa
3.370 €/m² per appartamenti in vendita.
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in calo (-3,85%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con terrazza con posto auto con garage di nuova costruzione con angolo cottura
Lago Como Argegno Appartamento con Terrazzo e Piscina.. In posizione dominante a 2 km circa dal lago, in piccolo complesso residenziale con piscina.. Ultima disponibilità! Appartamento di circa 70 mq in pronta consegna e completamente arredato Appartamento situato al primo piano composto da: soggiorno angolo cottura, 2 camere da letto e bagno, terrazzone di circa 15 mq. Travi a vista in tutta l'unità immobiliare. Possibilità Acquisto Garage. Bellissima vista lago. Euro 295.000,00. Rif. MA099A ARGEGNO è una tra le località più frequentate del lago di Como sia come luogo di transito che di soggiorno. Da qui, infatti una strada percorre la Valle d'Intelvi, che congiunge il lago di Como a quello di Lugano. Argegno dista 20 km. da Como, da cui può essere raggiunto percorrendo la statale Regina, che prende il nome dall'antica via Regia romana che portava a Chiavenna e a Coira, e di cui segue il tracciato. La valle è gremita di paesi e comprende sia località turisticamente note come Castiglione, San Fedele, Lanzo, che borghi tranquilli e riposanti. Punti di eccezionale bellezza sono i Belvedere di Pigra, verso il lago di Como, e di Lanzo, verso il lago di Lugano. Molto pittoresco è l'antico borgo del paese che, attraversato dal torrente Telo, è diviso in due parti collegate da un vecchio ponte in pietra a sesto acuto.L'origine romana del paese è attestata da alcuni ritrovamenti di lapidi, le cui iscrizioni fanno riferimento al console Publio Cesio Archigene. Argegno nel 1335 si consegnò insieme a tutti i comuni di Como ai signori di Milano e divenne proprietà dei Visconti. Da Argegno si può salire in funivia fino a Pigra 881 m. situata su di un altopiano da cui si gode un bellissimo panorama del lago di Como.Da vedere il Santuario di Sant'Anna, edificio settecentesco, che conserva all'interno stucchi e affreschi del XVIII secolo. Ogni paese della valle ci regala qualcosa dal punto di vista dell'abilità artigiana che molto spesso si innalza a vera e propria opera d'arte. Tra le più famose famiglie di artisti vann[…]