Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Sabbio Chiese in zona Sabbio a 348.000 € (cod.63ea9510)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Sabbio Chiese in zona Sabbio, la richiesta di 348.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI D1, è proposta in vendita (da Affiliato Tecnocasa: TECNOGAVARDO SRL) a 348.000 € per una superficie commerciale di 203 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1714 €/m² .
Questo valore è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.331 €/m² e 1.510 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (PERIFERICA) per case indipendenti (da 855 €/m² a 1.855 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che dello stato dell'immobile (di recente costruzione) e di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina o il posto auto. Per i motivi esposti è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Sabbio Chiese
Per quanto riguarda più in generale il comune di Sabbio Chiese, sono presenti al momento più di trenta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Sabbio, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa 1.370 €/m² per case indipendenti in vendita.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in deciso calo (-8,94%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
348.000 €
Superficie:
203 m²
Prezzo al m²:
1714 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
G
IPE:
130.1 kwh/m²
Città:
Sabbio Chiese (BS)
Zona OMI:
D1 (PERIFERICA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 11 settembre 2024

PROPOSTO DA:

logo Affiliato Tecnocasa: TECNOGAVARDO SRL

Affiliato Tecnocasa: TECNOGAVARDO SRL

Via Suor Liliana Rivetta 17, Gavardo (BS)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente costruzione con posto auto con giardino con cantina con termocondizionamento con balcone di recente costruzione

COSA SAPERE SULL'IMMOBILE La villa singola che andiamo a proporre é una costruzione del 2008 sita in esclusiva zona residenziale, disposta su due livelli fuori terra oltre a piano interrato dove abbiamo lavanderia, taverna, cantina e box auto doppio dotato di basculante elettrica. L'immobile é dotato di cappotto esterno, infissi in legno a doppio vetro , predisposizione per impianto di allarme e canna fumaria per chi volesse installare una stufa a pellet. Peculiarità dell'immobile sono sicuramente la presenza di un bagno per ciascun piano e il giardino di 240 metri quadrati circa . Il piano terra ospita l'intera zona giorno, di oltre 50 mq, illuminata da indiscussa luce naturale grazie alle finestre e portefinestre che conducono al giardino. Tramite antibagno abbiamo il servizio del piano, finestrato, con sanitari e doccia. Il piano primo si compone di: bagno principale con vasca, camera padronale matrimoniale, camera singola e studio. Le due camere hanno accesso a balconcino privato. L'intero piano é pavimentato in parquet di legno chiaro con posa a spina di pesce. UBICAZIONE E CONTESTO Il comune di Sabbio Chiese, di circa 4000 abitanti, si trova a metà strada tra il lago di Garda e il lago d'Idro e appartiene alla comunità montana della Valle Sabbia. Fino al 1616 era denominato semplicemente Sabbio: l'origine del nome deriva dal latino sabulum, sabbia. La specificazione si riferisce alla posizione del luogo sul fiume Chiese, che lo attraversa interamente. Il comune è ben collegato alle località limitrofe grazie alla tangenziale che permette in 15 minuti di raggiungere la località turistica di Salò. Sono inoltre presenti i trasporti pubblici che conducono sia al lago d'Idro sia a Brescia

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it