Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a San Felice del Benaco in zona Portese a 319.000 € (cod.6457e971)
Secondo Caasa, per l'appartamento a San Felice del Benaco Portese, la richiesta di 319.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita a
319.000 € per una
superficie commerciale di
113 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
2823 €/m²
.
Tale prezzo
è più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
3.746 €/m² e
4.106 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRI STORICI: S.FELICE, CISANO E PORTESE) per appartamenti (da 2.315 €/m² a 3.815 €/m²) e per trivani (da 2.755 €/m² a 3.425 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (A+) oltre che dello stato dell'immobile (di nuova costruzione) e di alcune caratteristiche significative come il posto auto. Per i motivi esposti i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a San Felice del Benaco
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Felice del Benaco, sono presenti al momento circa cento annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Portese.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Portese, dove sorge l'appartamento, essa è pari a circa
3.115 €/m² per appartamenti in vendita.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono
in deciso aumento (+8,36%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato Tecnocasa: TECNO GVS SRL
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con posto auto con giardino con termocondizionamento di nuova costruzione
COSA SAPERE SULL’IMMOBILE L’appartamento che andiamo a proporre è una costruzione realizzata nel 2022 in edilizia tradizionale con riscaldamento a pavimento e blocco termico della Wiener Berger da 38 cm, oltre all’impianto fotovoltaico di 1,7 kW. Queste caratteristiche collocano l’immobile in eccellente classe energetica. Presenti infine doppio giardino (uno frontale e uno sul retro dell’immobile) per una metratura complessiva di 80 mq, oltre a due box auto singoli di proprietà al piano interrato. Varcata la porta blindata di ingresso ci troviamo nella zona giorno con allacci per la cucina sulla parete alla nostra destra mentre a sinistra abbiamo una parete di vetro con porta finestra per accedere al giardino frontale. Tramite disimpegno accediamo alle due camere, una matrimoniale e una singola, che hanno entrambe accesso al giardino sul retro. Il bagno, finestrato, è dotato di sanitari in ceramica, doccia ed è completo di allaccio per la lavatrice. Sono previste spese condominiali dell’ordine di 600 euro annuali. UBICAZIONE E CONTESTO L’appartamento si trova nella località di Portese, contraddistinta da meravigliosi paesaggi lacustri e uliveti. San Felice del Benaco dista circa 35 chilometri a est da Brescia. È sulla costa ovest del Lago di Garda, anticamente conosciuto come Benàcus o Benàco. Confina a sud con Manerba, a nord con Salò ed a ovest con Puegnago del Garda. Il territorio comprende i tre piccoli centri di San Felice, Portese e Cisano e costituisce un promontorio morenico che si protende sul lago di Garda fra il golfo di Salò e il golfo di Manerba, delimitato dal monte della Croce, dal monte Campagnolo e dal monte Santa Caterina. Del comune fa parte anche l'Isola del Garda, appartenente alla famiglia Borghese Cavazza