Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Polpenazze del Garda a 240.000 € (cod.646b3bee)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Polpenazze del Garda - 646b3bee.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Polpenazze del Garda
Per quanto riguarda più in generale il comune di Polpenazze del Garda, sono presenti al momento più di cento annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Picedo.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Manerba Case s.a.s.
DESCRIZIONE
con posto auto con giardino con garage con termocondizionamento con angolo cottura senza ascensore
In zona di assoluta tranquillità e nelle vicinanze di tutti i servizi di prima necessità e vicinanza al polo sportivo, proponiamo trilocale al piano terra con giardino privato, porticato e accesso diretto alla piscina, ampio soggiorno con cucina a vista, zona notte con camera matrimoniale con bagno privato, seconda camera doppia e secondo bagno. Garage singolo. Soluzione ideale come investimento, in quanto abitazione già a reddito con regolare contratto di locazione. RIF. 30V Polpenazze location richiesta per la bellezza delle colline circostanti e la vicinanza al lago . L'economia di Polpenazze, in prevalenza agricola, è dedicata alla produzione di vino e olio. Famosa, alla fine di Maggio, la Fiera del Vino Doc che presenta da ormai mezzo secolo il meglio della produzione vinicola della zona, con concorsi enologici, spettacoli folcloristici e culturali di notevole interesse. Le origini di Polpenazze sono molto antiche. E' testimoniata l'esistenza dei primi insediamenti umani fin dall'Età del Bronzo. Sono stati infatti ritrovati dei resti palafitticoli nel lago prosciugato di Lucone. Il laghetto, posto tra i colli di Cassaga, Brassina e San Pietro, fu prosciugato tra il '400 e il '700