Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in affitto ad Odolo a 2.800 € mese (cod.63d4b1a5)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in affitto ad Odolo - 63d4b1a5.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Odolo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Odolo, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
appartamenti in affitto (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato Tecnocasa: INDUSTRIALE DEL BENACO S.R.L.
VIA CAMPAGNOLA 34/G, Manerba del Garda (BS)
DESCRIZIONE
L’immobile che proponiamo in locazione è un capannone industriale sito nella zona industriale del paese di Odolo. - Superficie coperta di 1.517 mq circa - Presenti tre servizi igienici con doccia - Doppio accesso con portone manuale - Doppio accesso carraio tramite cancello elettrico di 6 metri - Piazzale di 400 mq circa - Altezza portoni di 5.21 m e larghezza di 5.03m - Altezza di 5,23 metri sotto trave - 50 mq esterni coperti - Facilità d’accesso per bilici e rimorchi - Privo di impianto elettrico e di raffrescamento Campata 1+2: 27.89 x 34.12 = 951,60MQ - 21.60 scacco prima campata = 930mq - Campata 3 (con Blocco bagni di 36mq con 3 wc e 3 docce) 12.60 x 46,63 = 587,53 MQ tot. 1.517mq - Solo campata 1: 33.96x14.21= 482,57MQ - 5.06x 4.27= 21,60 Tot. 461 Si specifica che l’immobile sarà disponibile entro due mesi dalla richiesta. CANONE A REGIME: EURO 3.200,00/MESE Odolo è il paese dove nell’immediato dopo guerra è nata la siderurgia Bresciana. Nel territorio del comune Valsabbino sono sorte le acciaierie delle famiglie Leali, Oliva, Brunori, Pasini che producevano gran parte dell’acciaio italiano ed Europeo. Questa massiccia presenza di ferriere, acciaierie e laminatoi ha dato al territorio un’impronta industriale indelebile che ritroviamo ai giorni nostri nel tessuto urbano cittadino, dove sono presenti insediamenti industriali e artigianali, mentre il commercio viene svolto nei negozi tradizionali nel centro del paese