Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Darfo Boario Terme in zona Boario Terme a 98.000 € (cod.64d6f6e0)
Secondo Caasa, per l'appartamento a Darfo Boario Terme Boario Terme, la richiesta di 98.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento è proposto in vendita a
98.000 € per una
superficie commerciale di
80 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1225 €/m²
.
Questo valore
è leggeremente più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra
1.323 €/m² e
1.496 €/m².
Considerata la posizione dell'appartamento si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe e particolarmente le richieste in vendita per appartamenti in zona Boario Terme (da 895 €/m² a 2.000 €/m²) e per quadrivani in zona Boario Terme (da 910 €/m² a 1.735 €/m²). Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza di alcune caratteristiche significative come il posto auto. Per queste considerazioni è possibile ottenere un intervallo di valori accettabili per l'offerta relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Darfo Boario Terme
Per quanto riguarda più in generale la città di Darfo Boario Terme, sono presenti al momento più di 150 annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Boario Terme.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Boario Terme, dove sorge l'appartamento, essa è pari a circa
1.430 €/m² per appartamenti in vendita.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in deciso aumento (+9,55%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con posto auto con terrazza con balcone con caminetto
Nella tranquilla zona di Angone, luminoso appartamento disposto su due livelli composto da soggiorno con camino, cucina e balcone al piano primo; 2 camere, bagno e balcone al piano secondo. Arredato. Lastrico solare collegato all’appartamento e box. Euro 98.000 13 Kwh/mqa Darfo Boario Terme è il più popoloso ed importante centro industriale, commerciale e termale della Valle Camonica. Si sviluppa lungo le due rive del fiume Oglio, alla confluenza di questo con il torrente Dezzo, ai piedi di un imponente massiccio roccioso che culmina con il monte Altissimo. La collocazione geografica di Darfo Boario Terme alla confluenza del torrente Dezzo, proveniente dalla Val di Scalve, nell’Oglio e la presenza del Monticolo a sbarrare il passo fra la media e la bassa Val Camonica ne hanno fatto, fin dall’antichità, un importante centro militare e commerciale. La zona e stata abitata già in epoca preistorica: le incisioni rupestri, in località “Corni freschi” (Attola) a Montecchio, e quelle trovate in località “Crape-Luine” fra Corna, Gorzone, Boario Terme e il lago Moro, sono le prime testimonianze storiche della zona. Sempre in località “Luine” sono stati scoperti reperti dell’età del bronzo; in località “Moia” sono state individuate raffigurazioni di dischi solari e nella zona di “Sorline”, presso il lago Moro, sono state scoperte altre importanti incisioni rupestri. Nell’area “sacra” di Crape-Luine e Simoni, di notevolissima importanza storica, sono state rinvenute alcune iscrizioni nell’alfabeto. La pietra Simona, elemento fondamentale e caratteristico della natura e del paesaggio della bassa Val Camonica (e di Darfo Boario Terme in particolare) è stata, per la sua naturale disponibilità, di base per l'arte rupestre. La stessa pietra, che ci ha conservato i messaggi del passato, è stata usata anche per costruire castelli, torri, abitazioni e monumenti. Numerosi sono i percorsi presenti sul territorio per passeggiate ed escursioni. Nel centro della medesima Cittadina la presenza delle Terme con un parco di notevole[…]