Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa semindipendente in vendita a Corteno Golgi a 58.000 € (cod.64697a87)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa semindipendente in vendita a Corteno Golgi - 64697a87.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Corteno Golgi
Per quanto riguarda più in generale il comune di Corteno Golgi, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case semindipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case semindipendenti in vendita sono
in forte calo (-14,93%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Alpimmobil Di Cicci Italo E C. Sas
DESCRIZIONE
da ristrutturare con cantina da ristrutturare di recente costruzione con cucina abitabile
Disponiamo di un immobile incastonato in antico fabbricato con corte d'ingresso, completamente da ristrutturare, composto da cucina, soggiorno, quattro camere, bagno, solaio e cantina.Corteno è sulla strada che porta da Edolo all'Aprica, ridente località sciistica in provincia di Sondrio, e a pochi km anche da Ponte di Legno altra località turistica molto gettonata, inoltre circondata da valli e posti incantevoli da visitare.Il paese si trova a quota 925 m s.l.m., a metà della Valle di Corteno, lungo la quale scorre l'Ogliolo,Nei secoli scorsi era fiorente a Corteno, come in altre parti della Val Camonica, la filiera estrattiva e lavorativa dei metalli. Sono ancora oggi visibili imbocchi di miniere, legrane (forni di sgrossatura) e ruderi, in via di disfacimento, di un altoforno. Numerosi i toponimi che testimoniano tali attività, quali fucine, forno e calchere[18]. La stessa FIAT progettò, a cavallo delle due guerre mondiali, di avviare attività mineraria in quel di Corteno, come testimoniano documenti di concessione in tal senso. EPI: 521,61 kwh/m2 anno