Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Attico in vendita a Corteno Golgi in zona San Pietro a 185.000 € (cod.640d6552)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'attico a Corteno Golgi in zona San Pietro - 640d6552.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Corteno Golgi
Per quanto riguarda più in generale il comune di Corteno Golgi, sono presenti al momento più di venti annunci per
attici in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Sant'Antonio, mentre la zona di San Pietro risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Alpimmobil Di Cicci Italo E C. Sas
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con posto auto con balcone con angolo cottura di nuova costruzione
Località San Pietro dell' Aprica Vendiamo 2 mansarde nuovissime (con recupero sottotetto) ad euro 185.000,00 anziché 225.000 cadauna. La costruzione è nuovissima con meravigliosa vista sulle piste da sci del Baradello, travi a vista composte da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, balcone panoramico e soleggiatissimo, box auto, posizione comoda vicino a impianti da sci, supermercato, ecc. Ci scusiamo per le fotografie dove gli immobili sono ancora in fase di finitura, verranno aggiornate al completamento dei lavori. Aprica, è un comune italiano di 1 465 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato a cavallo dell'omonimo passo, il più agevole tra la val Camonica e la valtellina, a cavallo tra alpi orobie e alpi retiche meridionali, costituito da un'ampia sella piana lunga circa tre chilometri, oggi in buona parte edificata. da secoli aprica ha una naturale vocazione all'ospitalità, favorita dall'essere punto obbligato di passaggio e dalla splendida geografia. nella contrada di San Pietro - detta in origine ospitale - già in epoca medioevale esisteva infatti uno xenodochio, dove sostavano gruppi più o meno numerosi di viandanti, specie soldati dei più svariati eserciti e pellegrini. il primo albergo degno di tal nome, l'hotel aprica cosiddetto dei negri (ora residenza turistico-alberghiera sotto altro nome), fu edificato già prima del 1870. vi furono ospiti anche personaggi del mondo aristocratico, alto borghese e scientifico ottocentesco; RIF.APR-03