Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in affitto a Brescia in zona Centro Storico a 5.500 € mese (cod.631461a7)
Secondo Caasa, per l'appartamento a Brescia in zona Centro Storico, la richiesta di 5.500 € mese è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B3, è proposto in affitto a
5.500 € mese per una
superficie commerciale di
400 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
13,8 €/m²
.
Tale valore
è decisamente inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in affitto simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
15,3 €/m² mese e
16,5 €/m² mese.
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (C.SO ZANARDELLI, PALESTRO, X GIORNATE, MAGENTA, P.ZZA LOGGIA, VITTORIA, PAOLO...) per appartamenti (da 9,9 €/m² mese a 15,8 €/m² mese) e per uffici (da 8,3 €/m² mese a 14 €/m² mese). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (C) oltre che di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore, l'arredamento o il posto auto. Per i motivi esposti i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Brescia
Per quanto riguarda più in generale la città di Brescia, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
appartamenti in affitto (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Storico) è pari a
13 €/m² mese, molto vicina ai valori della zona Volta che sono i più alti della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in affitto sono
in leggero aumento (+2,49%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato Tecnocasa: INDUSTRIALE BS SRL
DESCRIZIONE
con termocondizionamento con ascensore con arredamento con posto auto con cortile
Ufficio arredato di 400 mq al primo piano di un prestigioso palazzo che affaccia su Corso Zanardelli, in centro a Brescia DESCRIZIONE E PARTICOLARITÀ -Superficie: L'ufficio ha una superficie complessiva di 400 mq divisa in due blocchi uffici -Visibilità: L'ufficio si trova al primo piano di un prestigioso palazzo che affaccia su Corso Zanardelli, nel cuore del centro storico di Brescia -Arredamento: L'immobile viene consegnato arredato come in fotografia -Accessibilità: L'ufficio è facilmente accessibile grazie a un ascensore che collega i 4 piani dell'edificio, il quale dispone di doppio ingresso -Parcheggio: Vi è la possibilità di affittare dei posti auto, fuori dal prezzo di locazione in pubblicità -Cortile: L'ufficio affaccia esternamente su Corso Zanardelli e internamente sul cortile comune -Accesso carraio: L'immobile dispone di accesso carraio su Corso Zanardelli -Servizi igienici: L'immobile dispone di doppio servizio igienico -Spese condominiali: 3500 EURO annui, che comprendono le spese portineria e ascensore -Spese riscaldamento: 2500 EURO annui -Impianti: L'ufficio presenta impianto di riscaldamento centralizzato e impianto di raffrescamento autonomo UBICAZIONE E CONTESTO Brescia è un comune italiano di 197 300 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Milano. Brescia possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico ed è tra i principali centri economico-produttivi d'Italia. La città è attraversata dall'Autostrada A4 che la collega a Torino, Milano, Bergamo, Verona, Venezia e Trieste. Troviamo anche la tangenziale Sud e Ovest, quest'ultima permette al traffico proveniente dalla Val Trompia di evitare il passaggio all'interno dei quartieri settentrionali e occidentali della citt