Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Negozio in vendita a Borno a 290.000 € (cod.64b36616)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Borno - 64b36616.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Borno
Per quanto riguarda più in generale il comune di Borno, sono presenti al momento più di dieci annunci per
negozi in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato Tecnocasa: AGENZIA PER L'IMPRESA SRL
Via Nazionale 126, Costa Volpino (BG)
DESCRIZIONE
BORNO - AGRITURISMO LOC. SAN FIORINO: Proponiamo in VENDITA immobili destinati ad attività di AGRITURISMO/AGROITTICA, la stessa è attualmente attiva. La soluzione è composta da terreno di circa 9.000 mq sul quale insistono: - Immobile su due livelli con al piano terra AGRITURISMO attrezzato attualmente non attivo di circa 130 mq, composto da sala ristorante, cucina, forno pizza e servizi igienici, al piano primo, APPARTAMENTO bilocale di circa 50 mq. Completano la soluzione le 26 vasche per l'allevamento delle trote, il locale adibito alla 'nursery' per gli avannotti ed il locale ad uso macellazione/deposito. Attualmente si allevano tre tipologie di pesce d’acqua dolce, la Trota Iridea, la Trota Iridea Salmonata ed il Salmerino Fontinalis, allevamento che avviene in una serie di vasche alimentate direttamente dalle acque del torrente San Fiorino. L'azienda è a ciclo chiuso, questo significa che ci si occupa di tutte le fasi di vita del pesce, fornendo quindi garanzia di tracciabilità del prodotto finale al consumatore. Dopo la permanenza in avanotteria – alimentata da pure acque di sorgente che sgorgano a 1100 metri d’altitudine – i piccoli pesci vengono spostati progressivamente nelle vasche esterne, dislocate su un dislivello complessivo di 25 metri. Ciò consente un’ossigenazione costante, che avviene durante i salti di circa tre metri da una vasca a quella successiva. Attività quindi svincolata da logiche di allevamento intensivo, in modo che i pesci godano di un ampio spazio dove nuotare, assicurando un prodotto di qualità superiore