Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Locale commerciale in vendita a Barghe a 135.000 € (cod.6456b4af)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il locale commerciale in vendita a Barghe - 6456b4af.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Barghe
Per quanto riguarda più in generale il comune di Barghe, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
locali commerciali in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato Tecnocasa: INDUSTRIALE DEL BENACO S.R.L.
VIA CAMPAGNOLA 34/G, Manerba del Garda (BS)
DESCRIZIONE
Magazzino in vendita sito sulla strada provinciale nel comune di Barghe DESCRIZIONE E PARTICOLARITA' Il magazzino che proponiamo in vendita è composto da tre blocchi: -Blocco 1: Superficie: magazzino di 215 mq con un vano ufficio Altezza: H 3.50 m Servizi: un servizio igienico -Blocco 2: Superficie: magazzino di 89 mq Altezza: H 4.00 m Servizi: un servizio igienico -Blocco 3: Superficie: ufficio di 51 mq Servizi: un servizio igienico Particolarità: zona esclusiva esterna di 700 mq Impianti: impianto di illuminazione e impianto idrico da sistemare, impianto di riscaldamento assente Spese annue: assenti UBICAZIONE E CONTESTO Barghe è un comune italiano di 1 138 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia appartenente alla Comunità montana della Valle Sabbia. Fin dall'antichità il paese deve la sua fortuna alla posizione strategica che occupa nel territorio: è sempre stato ed è tutt'oggi un punto di incontro di importanti vie di comunicazione, in particolare fra il Trentino e le merci e le genti della Valle Sabbia e delle Valli Gobbia e del Garza