Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Zogno in zona Stabello a 79.900 € (cod.63d14900)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Zogno in zona Stabello, la richiesta di 79.900 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento è proposto in vendita a
79.900 € per una
superficie commerciale di
90 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
887 €/m²
.
Questo valore
è significativamente più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra
1.111 €/m² e
1.252 €/m².
Considerata la posizione dell'appartamento si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe e particolarmente le richieste in vendita per appartamenti in zona Stabello (da 845 €/m² a 1.745 €/m²) e per trivani in zona Stabello (da 855 €/m² a 1.595 €/m²). Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione che però è completamente contraddittorio con la classe energetica). Per questi motivi è possibile ottenere un intervallo di valori accettabili per l'offerta relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Zogno
Per quanto riguarda più in generale il comune di Zogno, sono presenti al momento più di 150 annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Ambria / Spino al Brembo, mentre la zona di Stabello risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Stabello) è pari a
1.235 €/m², molto vicina ai valori della zona Ambria / Spino al Brembo che sono i più alti del comune .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+6,35%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Studio Casa Crotone
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con terrazza con balcone di recente costruzione con termocondizionamento con cucina abitabile di recente ristrutturazione con riscaldamento autonomo
In casetta di sole cinque unità abitative proponiamo accoglientissimo appartamento sito a piano primo composto da ingresso, moderna cucina abitabile, ampio soggiorno, disimpegno, due camere e bagno. Più ampio e godibilissimo balcone. Possibilità box. Serramenti di recente ristrutturazione. Riscaldamento autonomo. In zona vicinissima al centro, ben servita e soleggiata. Zogno è un comune italiano di 8 617 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo. Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km), il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Il paese si trova inoltre ai piedi del versante nord del Canto Alto e orientale del Monte Zucco. Fra le frazioni, si distingue Stabello, borgo di circa 450 abitanti situato a sud-est di Zogno sul versante sinistro della valle a circa 380 m s.l.m.: l'etimo risale all'epoca romana quando le legioni accampate nella zona di Lemine portavano a pascolare i cavalli sulla piana del paese costruivano delle stalle (stabellum) da qui il nome Stabello. Di questo piccolo borgo, inizialmente abitato da pastori e coltivatori, è originario il poeta vernacolare Pietro Ruggeri, che aggiunse al suo nome appunto la dicitura da Stabello, al fine di ricordare le sue origini. In una piccola valle laterale sinistra si trovano Poscante (400 m s.l.m.) e, poco sopra, Grumello de' Zanchi (410 m di altitudine), entrambe di notevoli dimensioni. Sempre a sinistra, su un pendio, ci sono Endenna (la frazione più grande, a un'altitudine di 420 m), Somendenna (670 m), Miragolo San Marco (960 m) e Miragolo San Salvatore (970 m). Procedendo da Zogno verso San Pellegrino Terme, si incontra Ambria, frazione piuttosto ampia situata all'imbocco della val Serina. Sopr[…]