Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Valgoglio in zona Novazza a 58.000 € (cod.64d1cbea)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Valgoglio in zona Novazza - 64d1cbea.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Valgoglio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Valgoglio, sono presenti al momento più di dieci annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Novazza, dove sorge l'appartamento, essa è pari a circa
1.030 €/m² per appartamenti in vendita.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con terrazza con caminetto con angolo cottura
L'immobile è sito a Valgoglio ( Località Novazza ). In caratteristico paese montano, proponiamo in vendita favoloso immobile posto a piano terra con giardino di pertinenza, perfetto per momenti di relax all'aperto o per tenere in libertà il proprio animale domestico. La soluzione è composta da un luminoso soggiorno con angolo cottura perfettamente funzionale e tradizionale camino, camera matrimoniale che conduce alla corte, disimpegno e bagno finestrato. L'appartamento si trova in una zona tranquilla, a breve distanza dai sentieri naturalistici e dalle attrazioni montane della Valle Seriana. Il contesto è ideale per chi ama le passeggiate, le escursioni e le attività in mezzo alla natura, con servizi essenziali raggiungibili in pochi minuti di auto. VISTA STREPITOSA!!! VALGOGLIO Valgoglio, parte integrante del Parco delle Orobie, ospita una delle valli da fiaba della ValSeriana: la ValSanguigno. Il sentiero che la attraversa ci permette di andare alla scoperta della ricchissima biodiversità floro-faunistica, delle zampillanti cascate e delle piccole torbiere. Da maggio a ottobre, vengono organizzati dei trekking guidati alla scoperta di questa oasi della natura. I più sportivi potranno intraprendere il giro dei cinque laghi, avvincente percorso naturalistico che ha la propria partenza nella contrada Bortolotti. Oltre allo strepitoso patrimonio naturalistico, questo piccolo borgo di montagna ci affascinerà con i suoi edifici che custodiscono tracce evidenti della sensibilità alpina. Un esempio è rappresentato dalla chiesa Parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta, che risale al XV secolo; il bellissimo porticato esterno ospita bellissimi affreschi quattro-cinquecenteschi e ci regala un’emozionante vista sulla valle sottostante. Dirigendoci più a valle possiamo ammirare il nucleo antico della frazione di Colarete dove spiccano alcune case rurali perfettamente conservate e la chiesetta dedicata a San Michele, anch’essa del XV secolo. Anche la frazione di Novazza custodisce una graziosa architettura religio[…]