Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Valbondione in zona Bondione a 30.000 € (cod.63a73f39)

Secondo Caasa, per l'appartamento a Valbondione in zona Bondione, la richiesta di 30.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita (da Bastioni Servizi Immobiliari) a 30.000 € per una superficie commerciale di 33 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 909 €/m² .
Tale prezzo è molto vicino a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 919 €/m² e 1.055 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO ABITATO, LIZZOLA) per appartamenti (da 795 €/m² a 1.245 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Valbondione
Per quanto riguarda più in generale il comune di Valbondione, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Lizzola, mentre la zona di Bondione risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Bondione) è pari a 1.030 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono sostanzialmente stabili (-0,10%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
30.000 €
Superficie:
33 m²
Prezzo al m²:
909 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
212.5 kwh/m²
Città:
Valbondione (BG)
Zona OMI:
B1 (CENTRO ABITATO, LIZZOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 20 agosto 2024

PROPOSTO DA:

logo Bastioni Servizi Immobiliari

Bastioni Servizi Immobiliari

Via san marco 4, Clusone (BG)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con angolo cottura con cantina

L'immobile è sito a Valbondione. E' ubicato in una zona a stretto contatto con la natura e circondato da paesaggi mozzafiato, completamente attrezzata e punto di partenza di molte escursioni ( Rifugio Curò, Coca, Brunone, ecc..). Inoltre si possono vedere le spettacolari Cascate Del Serio, le più alte d'Europa. Internamente la proprietà è composta da una zona giorno con angolo cottura attrezzato, un divano letto, il disimpegno che si presta a svariati utilizzi, dispensa, ripostiglio, ecc.. ed il bagno. L'arredo è incluso nel prezzo. VALBONDIONE Le sue origini risalgano probabilmente al periodo romano: si ritiene che la località di Maslana, che era il nucleo più antico, divorato da un incendio sul finire degli anni Settanta, sarebbe stata utilizzata come luogo di riposo per gli schiavi impiegati dai romani per lo sfruttamento dei giacimenti di ferro presenti nella zona. L'attività estrattiva è stata la principale fonte di reddito per gli abitanti anche nei secoli successivi. Il toponimo riflette chiaramente l'ubicazione del borgo nella vallata attraversata dal torrente Bondione, il cui nome potrebbe derivare dalla voce lombarda "bonda", avente il significato di 'conca'. La sua storia, nella quale mancano eventi di particolare rilievo, ha seguito quella dei territori circostanti, assoggettati alla dominazione veneziana fin verso la fine del Settecento e poi passati sotto quella austriaca. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: la seicentesca parrocchiale di Biondone, con pregevoli opere pittoriche; la chiesa di Lizzola, anch'essa del XVII secolo, e la parrocchiale di Fiumenero, del Settecento, con la vicina chiesetta di San Rocco

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net