Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Val Brembilla in zona Brembilla a 60.000 € (cod.646de7d7)

Secondo Caasa, per l'appartamento a Val Brembilla in zona Brembilla, la richiesta di 60.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento è proposto in vendita a 60.000 € per una superficie commerciale di 60 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1000 €/m² .
Tale valore è decisamente superiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra 755 €/m² e 849 €/m². Vista la posizione dell'appartamento si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe e particolarmente le richieste in vendita per appartamenti in zona Brembilla (da 605 €/m² a 1.180 €/m²) e per case semindipendenti in zona Brembilla (da 375 €/m² a 810 €/m²). Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (F) oltre alla conoscenza dello stato dell'immobile (di nuova costruzione che però è decisamente contraddittorio con la classe energetica) e di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Val Brembilla
Per quanto riguarda più in generale il comune di Val Brembilla, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Brembilla) è pari a 915 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in leggero aumento (+3,04%).
Invece i prezzi per la zona di sono in forte aumento.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
60.000 €
Superficie:
60 m²
Prezzo al m²:
1000 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
F
IPE:
315.1 kwh/m²
Città:
Val Brembilla (BG)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 28 maggio 2025

PROPOSTO DA:

Studio Casa Crotone

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con giardino con cantina di recente costruzione con termocondizionamento con angolo cottura di recente ristrutturazione di nuova costruzione

Immerso nel verde, in posizione tranquilla e soleggiata, proponiamo recentissimo appartamento posto a piano terra composto da ingresso indipendente, angolo cottura, soggiorno con stufa a pellet, camera matrimoniale, bagno con ampio box doccia e ripostiglio. Più cantina, solaio e godibilissima area esterna di proprietà. Di recente ristrutturazione. Finemente arredata. Val Brembilla è un comune italiano sparso di 4 128 abitanti[3] della provincia di Bergamo in Lombardia. È situato in Val Brembilla, valle laterale della valle Brembana. Insieme ai comuni di Sedrina e Zogno costituisce un Distretto del commercio[6]. È stato istituito dal consiglio regionale il 4 febbraio 2014, dalla fusione dei comuni di Brembilla e Gerosa.[7] I comuni precedenti hanno risposto sì al referendum consultivo sulla fusione avvenuto il 1º dicembre 2013.[8] Le prime elezioni comunali si sono tenute il 25 maggio 2014.[9] Il comune era servito dalla stazione Ferroviaria di Brembilla - grotte posta sulla ferrovia della valle Brembana soppressa nel 1966. Il comune è attraversato da tre strade provinciali. La SP 24 della valle Brembilla che porta in val Taleggio, dalla SP 32 Brembilla - Berbenno che la collega alla valle Imagna e all’ importante zona industriale di Laxolo e dalla SP 17 Ponte Giurino - Gerosa che collega l’alta valle con la valle Imagna (il tratto Blello - Gerosa è gestito dal comune). Il trasporto pubblico è fornito da Arriva Italia s.r.l. sulle linee B10a e B00a nei centri abitati di Brembilla, Laxolo e Gerosa, mentre la frazione Sant’Antonio abbandonato è servita dalla linea B20b di Zani autoservizi. Amministrazione

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net