Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per il casale in vendita a Ponteranica a 1.300.000 € (cod.63fd40cf)

Secondo Caasa, per il casale in vendita a Ponteranica, la richiesta di 1.300.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
Il casale, situato nella zona OMI R2, è proposto in vendita a 1.300.000 € per una superficie commerciale di 692 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1878 €/m² .
Tale valore è di poco inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, che è compreso tra 1.981 €/m² e 2.271 €/m². E' stato possibile utilizzare in raffronto i soli valori medi cittadini. Caasa non dispone infatti di informazioni di dettaglio e di adeguata affidabilità sulle singole zone immobiliari nelle vicinanze dell'immobile e non è stata in grado di determinare in modo affidabile la classe energetica. Per i motivi esposti i valori considerati accettabili per l'offerta economica devono costituire un intervallo adeguatamente ampio.

Mercato immobiliare a Ponteranica
Per quanto riguarda più in generale il comune di Ponteranica, sono presenti al momento più di venti annunci per casali in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.300.000 €
Superficie:
692 m²
Prezzo al m²:
1878 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
4
Classe energetica:
n.d.
Città:
Ponteranica (BG)
Zona OMI:
R2 (RESTANTE PARTE DEL TERRITORIO COMUNALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 21 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

ALMERICO CESARE RICCARDO RAFFAELE

DESCRIZIONE

Ponteranica Parco dei Colli, residenza che si trova su uno dei colli più belli di Bergamo immersa tra castagneti ed ampie aree verdeggianti. Scoprirete un’oasi di pace e relax oltre a tutto quello che desiderate. L’immobile gode di un restauro conservativo, mostra un recupero rispettoso nei materiali e negli arredi. Una tipica cascina bergamasca costruita fra il 1200 e il 1400, valorizzata da un'affascinante fusione tra i sapori della storia e della contemporaneit

  • immobiliare.it
  • idealista.it
  • case24.it
  • trovacasa.net