Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita ad Oltressenda Alta in zona Nasolino a 33.000 € (cod.64c486e8)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento ad Oltressenda Alta in zona Nasolino - 64c486e8.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Oltressenda Alta
Per quanto riguarda più in generale il comune di Oltressenda Alta, sono presenti al momento meno di dieci annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
33.000 €
Superficie:
34 m²
Prezzo al m²:
970 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Oltressenda Alta (BG)
Zona OMI:
B1 (CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 15 giugno 2024

PROPOSTO DA:

logo Bastioni Servizi Immobiliari

Bastioni Servizi Immobiliari

Via san marco 4, Clusone (BG)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con giardino con caminetto con terrazza

L'immobile è sito a Nasolino in zona tranquilla e soleggiata. Il monolocale è composto da una cucina in muratura, camino, divano letto e bagno, porticato e giardino privato fronte-retro. Ideale come seconda casa..... OLTRESSENDA ALTA Oltressenda Alta è un piccolo comune che conserva tutto il fascino del borgo di montagna. Ci racconta un storia di montagna, priva di eventi di particolare rilievo, ma ricca delle fatiche quotidiane e dei sacrifici di chi la abita da secoli. Salendo, ci fermiamo nella frazione di Nasolino, dove possiamo ammirare l’antico nucleo urbano, dalle tipiche case rurali costruite intorno alla piazza e alla graziosa Chiesa di San Bernardo, al cui interno troviamo una croce in legno realizzata dal Manzù. All’uscita dalla chiesa ci dirigiamo verso la frazione Dosso per visitare la Chiesetta della Madonna della Neve. Proseguendo, a metà strada tra Nasolino e la nostra prossima tappa, Valzurio, possiamo visitare il Cisulì di Bregn, un antico luogo di sosta, preghiera e riparo. Poco distante, nell’abitato di Valzurio, ci aspetta la Chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire, che custodisce alcune opere di rilievo, realizzate dalla famiglia Fantoni, come l’altare della Madonna del Rosario, in marmo policromo con angeli adoranti, le statue di San Domenico e di Santa Caterina da Siena. Per gli amanti della natura consigliamo di proseguire la passeggiata fino a raggiungere le Baite del Möschel, costruite in perfetto stile alpino e, con un ultimo piccolo sforzo, le baite dei cinque alpeggi che coronano questa zona. Questo itinerario è percorribile anche durante l’inverno con le ciaspole o sci alpinismo

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it