Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Lenna a 69.900 € (cod.64b3e137)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Lenna, la richiesta di 69.900 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita a 69.900 € per una superficie commerciale di 60 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1165 €/m² .
Tale valore è leggeremente più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.191 €/m² e 1.285 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO URBANO). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e di alcune caratteristiche significative come il posto auto o la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Lenna
Per quanto riguarda più in generale il comune di Lenna, sono presenti al momento più di dieci annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
69.900 €
Superficie:
60 m²
Prezzo al m²:
1165 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
426.1 kwh/m²
Città:
Lenna (BG)
Zona OMI:
B1 (CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 28 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Studio Casa Crotone

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con posto auto con terrazza con cantina con angolo cottura di recente costruzione

In stabile recentemente ristrutturato proponiamo ottima soluzione posta al secondo piano composta da: ingresso, cucinotto, ampio soggiorno con balcone, disimpegno, camera con balcone, bagno e ripostiglio. Termoautonomo. Posto auto condominiale. Lenna è un comune italiano di 562 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nell'alta Val Brembana, alla confluenza tra i due rami del fiume Brembo, si trova a circa 38 chilometri a nord del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Il territorio comunale offre ottimi colpi d'occhio, grazie al contesto naturalistico in cui è immerso. Numerose sono quindi le possibilità di escursioni sui monti circostanti, adatte ad ogni esigenza: dal principiante all'utente più esperto ed esigente. A partire dal 2007 è stata inoltre inaugurata la ciclovia della valle Brembana, che costeggia il corso del fiume Brembo, offrendo lo spunto per passeggiate o gite in bicicletta. Degni di nota sono il piccolo laghetto artificiale detto "del Bernigolo", con annessa pineta, ed il ponte delle capre. Quest'ultimo, ristrutturato dopo l'alluvione del 1987, risale al XVII secolo ed è costruito con un'unica arcata in pietra. Da visitare è l'oratorio di San Rocco che, edificato al XVI secolo, conserva un affresco recentemente portato alla luce durante lavori di restauro. È inoltre presente la chiesa parrocchiale di San Martino oltre la Goggia, risalente al XVII secolo. In comune con i vicini di Piazza Brembana, presenta un polittico di notevole fattura eseguito da Lattanzio da Rimini, statue e l'altare di Andrea Fantoni, nonché opere di Carlo Ceresa. Infine merita menzione il santuario della Madonna della Coltura che, risalente anch'esso al XVII secolo, venne edificato dopo l'apparizione della Madonna ad un piccolo garzone. All'interno della struttura si possono ammirare opere del Gozzi e di Carlo Ceresa

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net