Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Costa Valle Imagna a 43.000 € (cod.6505a2b1)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Costa Valle Imagna - 6505a2b1.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Costa Valle Imagna
Per quanto riguarda più in generale il comune di Costa Valle Imagna, sono presenti al momento più di venti annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,06%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Studio Casa Crotone
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino da ristrutturare
In zona tranquilla e soleggiata proponiamo rustico, da ristrutturare, posto su due livelli composto da locale stalla a piano terra e locale fienile al piano primo. Più terreno di proprietà. La soluzione è servita da strada, acqua e luce. Costa Valle Imagna è un comune italiano di 551 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia. Il toponimo della località fa riferimento alla sua posizione sul territorio posto sul versante del monte Albenza e del monte Tesoro.[6] Il primo abitante che testimonia la sua presenza sul territorio è citato in un documento del 1250 ed è un certo: “ventura qui dicitur agnellus de la costa”. Questi faceva parte dei testimoni di un bando del giudice di giustizia di Bergamo che ordinava agli abitanti la valle Imagna di non sequestrare beni ad alcuni abitanti la località. Personaggio ritrovato nel 1254 con il nome di “ventura f.q. ser iohannis agnelli de la costa burgi sancti andree” che pur eessendo originario di Costa abitava a Bergamo.[6


