Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Corna Imagna a 40.000 € (cod.63e5bb9e)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Corna Imagna - 63e5bb9e.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Corna Imagna
Per quanto riguarda più in generale il comune di Corna Imagna, sono presenti al momento più di venti annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
40.000 €
Superficie:
140 m²
Prezzo al m²:
285 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
286.2 kwh/m²
Città:
Corna Imagna (BG)
Pubblicato:
mar 28 maggio 2024

PROPOSTO DA:

PIANETA IMMOBILIARE SNC

DESCRIZIONE

da ristrutturare da ristrutturare

Corna imagna, in zona centralissima del paese e ben collegata ai principali servizi, proponiamo ampio quadrilocale con vista panoramica.annodi costruzione 1960 - tetto rifatto nel 2000appartamento al piano primo 140 mingresso, soggiorno, cucina, 3 camere, bagno e 2 balconistruttura parzialmente da ristrutturare posizioneed esposizione ottimaubicazione e contesto di questo edificio: provincia nord-ovest di bergamocorna imagna è un comune a nord-ovest della città di bergamo che dista a circa 25 km, in posizione defilata rispetto ai principali centri ha sempre mantenuto le caratteristiche del piccolo borgo montano, posto ai piedi del monte resegone, a 736 mt sul livello del mare.le origini del nome trovano origine nella parlata locale del dialetto bergamasco. Difatti il termine corna sta ad indicare una roccia, per cui il significato sarebbe di paese costruito sulla roccia.il paese dovrebbe risalire al periodomedievale,quando il territorio, fino ad allora scarsamente antropizzato, vide un incremento abitativo dovuto alle lotte traguelfi e ghibellini. Queste lotte infatti costringevano alcuni esponenti, dell'una o dell'altra fazione, nonostante la valle fosse considerata una sorta di feudo guelfo, ad abbandonare i propri luoghi d'origine e di trasferirsi in posti al riparo dalle persecuzioni avverse, tra cui appunto la zona di corna imagna.gli abitanti stessi infatti, cercarono quindi di mantenersi estranei alle dispute di potere, cosa che garantù loro tranquillità al riparo da scontri e ritorsioni sia durante le suddette lotte, sia dopo l'avvento dellarepubblica di venezia. Nel periodo della serenissima il borgo si ritagliò un discreto spazio in ambito amministrativo, essendo posto a sede della gestione giuridica di tutti i paesi della valle, con ilgiusdicenteresidente proprio nel paese.i secoli successivi non videro fatti di rilievo coinvolgere la piccola comunità che, forte del proprio isolamento, seguù le vicende del resto della provincia senza parteciparvi in modo diretto.si trovò quindi annessa allarepu[…]

  • immobiliare.it
  • case24.it
  • bakeca.it
  • idealista.it
  • immobiliovunque.it
  • trovacasa.net
  • wikicasa.it