Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Clusone a 320.000 € (cod.649302c1)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Clusone - 649302c1.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Clusone
Per quanto riguarda più in generale il comune di Clusone, sono presenti al momento più di 150 annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
320.000 €
Superficie:
225 m²
Prezzo al m²:
1422 €/m²
Piano:
(con ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
B
IPE:
175.0 kwh/m²
Città:
Clusone (BG)
Zona OMI:
B2 (CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 25 giugno 2025

PROPOSTO DA:

logo Oltre il semplice abitare

Oltre il semplice abitare

Viale gusmini 42-44, Clusone (BG)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con posto auto con terrazza con garage con ascensore

OLTRE IL SEMPLICE ABITARE Real Estate propone in Clusone in fabbricato destinato esclusivamente a servizi, denominato Ecoforum, bellissimo ufficio con ampia terrazza posto al secondo piano servito da ascensore con 6 posti auto coperti e chiusi da inferiata. L'ufficio è così composto: ingresso in reception, ampia sala riunioni, blocco bagno completo di servizi per disabili, terrazza di ca 75 mq, secondo ingresso, altro ufficio open space e secondo blocco bagno completo. Prezzo con 6 posti auto €320.000,00 Prezzo con 2 posti auto €299.000,00 Prezzo solo ufficio €290.000,00 Struttura e sistema, una doppia anima che emerge da questo progetto.?Un’identità così complessa da portare alla definizione dell’Ecoforum quale sistema, luogo urbano.?Una volumetria importante, 19.000 m³ fuori terra, che emerge dalla minuta edilizia circostante.?Architettura ed imprenditoria?Unità e moduli: ancora una coesistenza insolita ed interessante.?La tipologia di edificio risponde solitamente ad un’esigenza di accentramento delle realtà contenute, qui invece si unisce una funzione, la creazione di un polo servizi, ad una necessità, la suddivisione interna in diversi moduli e locali, dalle metrature differenti, per rispondere alle esigenze di un investimento immobiliare.? Architettura ed imprenditoria confluite in un unico progetto, senza prevalenze forzate dell’una sull’altra, alla ricerca di un obiettivo comune, di un risultato piacevolmente inserito e spendibile sul mercato pur nel virtuosismo delle sue forme e nel livello delle tecnologie adottate.?La tecnologia della doppia pelle?La progettazione di un intero sistema con facciate a doppia pelle richiede l’elaborazione di articolati modelli termodinamici e fluidodinamici, funzione di differenti variabili tra cui la latitudine, la posizione, l’orientamento e l’irraggiamento di ogni singolo fronte dell’edificio.?Le facciate a doppia pelle, costituite da due superfici in vetro separate da un’intercapedine in cui scorre l’aria, rappresenta oggi il miglior approccio a livello di eco[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net