Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Brumano a 155.000 € (cod.64b3e139)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Brumano - 64b3e139.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Brumano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Brumano, sono presenti al momento più di dieci annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
155.000 €
Superficie:
200 m²
Prezzo al m²:
775 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
315.1 kwh/m²
Città:
Brumano (BG)
Zona OMI:
B1 (CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 29 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Studio Casa Crotone

DESCRIZIONE

con terrazza con angolo cottura con caminetto con balcone con cantina

In zona tranquilla e panoramica proponiamo villetta bifamiliare,, posta su tre livelli, composta da box e ampio locale pluriuso al rustico (possibilità realizzo taverna, cantina, lavanderia) a piano seminterrato. Al piano rialzato alloggio composto da ingresso indipendente, angolo cottura, soggiorno con camino ventilato, disimpegno, due camere e bagno. Più scale per accesso al piano superiore dove troviamo due camere, bagno e balcone. Giardino provato di circa 200 mq. Finemente arredato. Brumano è un comune italiano di 146 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Valle Imagna, laterale della Val Brembana, ma storicamente legato alla città di Lecco, dista circa 30 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Nella località vi è la chiesa parrocchiale dedicata a san Bartolomeo risalente al XVI secolo. Particolari poi sono le sculture su pietra interrata realizzate dal maestro Carlo Vitari a inizio secolo distribuite in ogni angolo del paese. Una mappa, situata davanti al municipio ne permette l'individuazione

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it