Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in affitto a Spotorno a 900 € mese (cod.6444b22c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in affitto a Spotorno - 6444b22c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Spotorno
Per quanto riguarda più in generale il comune di Spotorno, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per appartamenti in affitto (meno del 5% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
900 € mese
Superficie:
122 m²
Prezzo al m²:
7,4/mese €/m²
Piano:
terra
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
360.0 kwh/m²
Città:
Spotorno (SV)
Zona OMI:
D1 (LOC. COREALLO, V. DEI PINI, ZONA PEEP)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 22 agosto 2025

DESCRIZIONE

Spotorno – Locale Commerciale in Affitto in Via Puccini Affittasi locale commerciale a piano terra in Via Puccini, Spotorno. L'immobile è ideale per uso negozio, ma offre anche la possibilità di diversi impieghi, come: Studio associato Studio medico Studio dentistico La posizione al piano terra garantisce facile accesso e visibilità. Perfetto per professionisti o attività commerciali che necessitano di uno spazio funzionale in una zona comoda e ben servita. Il territorio comunale è situato sulla costa della Riviera delle Palme, disposto ad arco in un'insenatura tra punta del Maiolo e punta del Vescovado. Il nucleo storico di Spotorno conserva l'antico impianto del tipico borgo marinaro ligure, con uno sviluppo lineare ai margini del percorso della costa, nonostante alcune sue parti siano state modificate per lo sfruttamento turistico, come la passeggiata a mare comprensiva di giardini pubblici e stabilimenti balneari disposti lungo i due chilometri del litorale sabbioso. Altro fattore legato allo sfruttamento del turismo vacanziero è stata la costruzione, negli ultimi decenni del XX secolo, di nuovi edifici a grandi volumetrie con la conseguente nuova espansione del centro urbano nella piana dell'insenatura e nelle colline adiacenti. Il territorio è percorso da una rete di sentieri per passeggiate, mantenuti dall'A.I.B. locale

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net