Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Savona a 700.000 € (cod.648f1a06)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Savona, la richiesta di 700.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B2, è proposto in vendita a
700.000 € per una
superficie commerciale di
340 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
2058 €/m²
.
Questo prezzo
è più vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
2.438 €/m² e
2.712 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (C.SO COLOMBO, P.ZA PRIAMAR, P.ZA REBAGLIATI, V. CALATA, P.ZA PANCALDO, V. OTT...). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione). In virtù di queste considerazioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Savona
Per quanto riguarda più in generale la città di Savona, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per
appartamenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione con caminetto
UN PEZZO DI STORIA NEL CUORE DI SAVONA NEL PALAZZO SANSONI LA DIMORA STORICA CHE OSPITO’ PAPA PIO VII In Via Pia, nel tratto a ridosso della Torre del Brandale, si trova un luogo di grande importanza storica per Savona. Entriamo in Palazzo Sansoni, edificio medioevale risalente al XIII secolo; l’immobile fu ristrutturato tra il XVIII ed il XIX secolo ed in epoca napoleonica fu l’abitazione del Sindaco della città. Il grande appartamento che presentiamo, collocato al primo piano dell’edificio, ospitò Papa Pio VII (1800-1823) nel periodo della sua prigionia savonese. L’appartamento molto ampio, circa 400 metri quadrati, è composto da un atrio, un grandissimo salone di oltre 80 metri quadrati, alcune grandi stanze, una cappella ed un locale sottotetto. L’atrio è molto semplice, è suddiviso in due vani aperti ciascuno da due porte, sormontate da nicchie ovali contenenti busti in marmo di vescovi. Dall’atrio si accede all’ambiente più ricco e sfarzoso, il grande salone, il cui aspetto è molto cambiato dall’epoca di Pio VII. Presenta uno splendido pavimento alla veneziana, le pareti ed il soffitto ottagonale sono interamente decorate con stucchi decorativi. Le pareti sono suddivise da colonnine ioniche e aperte da cornici riccamente bordate in stucco, all’interno delle quali presentavano impostanti tele e ad oggi vi sono pannelli ceramici opera di Francesco Lottero, in “laggioni” bianco-blu o policromi, raffiguranti vedute della città. Al centro della grande parete di accoglienza è presente un caminetto di marmo decorato all’interno e nella parte sovrastante, da “laggioni” lisci e a “cuenca”. Dal vano interno al portico si può godere un bello scorcio su via Pia e da questo locale si accede ad altre sale, due molto semplici si affacciano su via Orefici accanto ad esse una storica cappella riccamente decorata con stucchi. Da una scaletta interna si accede al sottotetto che evidenzia la struttura dei soffitti a botte. Le stanze collocate sul lato sinistro del salone sono le meno decorate ed affacciano su via Sanso[…]