Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Sassello in zona Piampaludo a 190.000 € (cod.63a5b9fd)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Sassello in zona Piampaludo - 63a5b9fd.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Sassello
Per quanto riguarda più in generale il comune di Sassello, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Palo, ma anche la zona di Piampaludo è molto attiva dal punto di vista immobiliare.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Piampaludo) è pari a
670 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale calo (-6,59%), come per la zona di .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
ANDREA CARRATU' STUDIO IMMOBILIARE
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con posto auto di recente ristrutturazione con caminetto con terrazza
Non era mai capitato di allegare la descrizione di una proprietà fatta dal proprietario ma questa è talmente bella che non potevamo non utilizzarla per descrivere questa meravigliosa casa! Trattasi di casa di famiglia, da parte materna, di fine’800, acquistata da mio nonno e vissuta, come abitazione, sino all’anno 1959, quando la mia famiglia, si trasferì prima a Varazze e poi a Genova. Nel corso degli anni, sono stati effettuati lavori conservativi e di consolidamento del tetto, nonché di ristrutturazione interna e di facciata. Tutti i muri, sono ovviamente originali, in pietra locale, con spessore non inferiore agli 80 cm. e la parte abitata, al piano terra, possiede una propria intercapedine d’aria, per preservarla dall’umidità del terreno, sul quale la casa è costruita. Casa asciutta, arieggiata di sovente ed in ordine, abitata, sino a pochi anni fa, da mia madre, nel periodo da maggio a fine ottobre. Tutti i vani, sono riscaldati od attraverso, stufe in ghisa originali, dell’epoca e mediante i condotti fumari (tre), che attraversano l’intera struttura. In una delle due cucine presenti, troneggia un vasto caminetto, dalle dimensioni dell’intera parete su cui è costruito, avente bocca da fuoco di circa due metri quadri, ideale per le grigliate. La seconda cucina, possiede un ulteriore caminetto, di dimensioni inferiori. I bagni (due), con doccia e box in cristallo e vasca, sono stati completamente ristrutturati e rifiniti con materiali di prima scelta. I vani, possiedono il proprio pavimento, in legno di castagno selvatico od in fine ceramica del tempo, ed i soffitti sempre in legno di castagno selvatico, sono totalmente integri, trattati per preservarne lo stato naturale del legno. Trovasi quindi ristrutturata, per la quasi totalità, anche se esiste, sia per una parte del piano secondo (lato sud), sia per l’intero sottotetto, la possibilità di realizzare ancora due appartamenti, di almeno quattro vani ciascuno, similari a quelli esistenti, del piano secondo. Il contesto nel quale l’immobile si trova, […]