Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Calice Ligure in zona Carbuta a 170.000 € (cod.64446a1f)
Secondo Caasa, per l'appartamento a Calice Ligure in zona Carbuta, la richiesta di 170.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI E2, è proposto in vendita a
170.000 € per una
superficie commerciale di
113 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1504 €/m²
.
Tale valore
è decisamente inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
2.114 €/m² e
2.340 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (LOC. CARBUTA) per appartamenti (da 1.770 €/m² a 3.500 €/m²) e per case indipendenti (da 1.580 €/m² a 2.670 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G). In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Calice Ligure
Per quanto riguarda più in generale il comune di Calice Ligure, sono presenti al momento più di trenta annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Carbuta, dove sorge l'appartamento, essa è pari a circa
2.420 €/m² per appartamenti in vendita.
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in forte aumento (+15,18%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
IMMOBILIARE SAN BIAGIO, ...L'AGENZIA DEL BORGO!
DESCRIZIONE
con terrazza
Archi, nicchie, piani leggermente sfalsati ed un variegato gioco aereo di volte di vari stil e dimensioni: un immobile solamente da ultimare nei lavori con tutte le caratteristiche e le peculiarità di una casa tipica ligure posta in una borgata lievemente decentrata lungo la strada che collega Calice Ligure a Carbuta. L'ingresso è diretto nella sala principale adiacente all'ampia cucina già attrezzata con una comodissima isola per i fuochi e gli elettrodomestici. La zona notte rimane lievemente sfalsata con un'ulteriore sala che smista nel secondo bagno e nelle due camere da letto. Completa la proprietà un terrazzo di 12,6 mq, confinante con la cucina, molto vivibile. @: Contattaci per avere tutte le informazioni. Il Comune di Calice Ligure dista 6 Km dal mare ed è immerso nel verde delle colline liguri. E' in funzione dal 2001 una fattoria eolica con 3 aerogeneratori (tra breve saranno raddoppiati), e sono stati installati alcuni pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, che viene impiegata per il centro sociale e di ricerca ambientale. Quindi una forte vocazione per l'ambiente e l'energia pulita e rinnovabile. Grazie anche a questo aspetto è stata ottenuta nel 2005 la certificazione ambientale ISO 14001-2004. Il prezioso museo della Casa del Console: Il Museo occupa attualmente tutte le sale del piano nobile di Casa del Console ed ospita una raccolta di opere d’arte contemporanea che, iniziata negli anni ottanta del secolo scorso, è andata arricchendosi nel tempo con l’intervento di numerose donazioni. La collezione permanente del museo è fondamentale testimonianza di un singolare momento di crescita artistica e culturale del paese. L’acquisto nel 1964 della Casa di Calice da parte di Emilio Scanavino, uno dei grandi maestri dell’Informale italiano, sede del grande studio dove venivano prodotte le tele dipinte e sede di un laboratorio per la lavorazione della ceramica, segna in maniera definitiva la storia della vallata. La personalità intraprendente di Scanavino e la sua voglia di[…]