Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'attico in vendita a Luni in zona Casano a 78.000 € (cod.650e80ed)
Secondo Caasa, per l'attico in vendita a Luni in zona Casano, la richiesta di 78.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'attico, situato nella zona OMI B2, è proposto in vendita (da MICHELE POLI IMMOBILIARE) a
78.000 € per una
superficie commerciale di
60 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1300 €/m²
.
Tale prezzo
è più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
1.610 €/m² e
1.762 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CASANO, CAFGGIOLA, OLMARELLO, DOGANA, FOSSONE, SERRAVALLE, PIANA DI LUNI) per attici (da 1.185 €/m² a 2.000 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima hanno contribuito anche lo stato dell'immobile (da ristrutturare) e la presenza di alcune caratteristiche significative come il posto auto. In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Luni
Per quanto riguarda più in generale il comune di Luni, sono presenti al momento circa cento annunci per
attici in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Dogana, mentre nella zona di Casano è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Casano, dove sorge l'attico, essa è pari a circa
1.615 €/m² per attici in vendita.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per attici in vendita sono
sostanzialmente stabili (+0,11%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
MICHELE POLI IMMOBILIARE
VIA AURELIA, 198, Luni (SP)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
da ristrutturare con posto auto con angolo cottura da ristrutturare
Casano: in piccolo edificio privo di spese condominiali, porzione con ingresso indipendente, sita al primo ed ultimo piano e così composta: al piano terra ingresso da scala privata, al piano superiore piccolo soggiorno con angolo cottura, camera doppia, camera singola, bagno. Posto auto. l'immobile è perfettamente funzionante seppur con finiture anni '60. Ideale uso investimento. RICHIESTA 78.000 euro POLI IMMOBILIARE 0187-66642 WWW.POLI-IMMOBILIARE.COM Luni (Luni in ligure) è un comune italiano sparso di 8 089 abitanti[1] della provincia della Spezia in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Casano. Fino al 20 aprile 2017 il comune era denominato Ortonovo (Ortoneuvo in ligure, Ortnò nel dialetto della Lunigiana[3]). Ha il titolo di città. Confinante con la provincia di Massa-Carrara (comune di Carrara), in Toscana, è il comune ligure più orientale. Il territorio comunale è posto ai piedi delle Alpi Apuane, nell'estrema propaggine della Riviera di Levante, in prossimità del confine con la regione Toscana. Il centro storico di Ortonovo sorge su una delle colline che diradano verso la piana del fiume Magra, e gran parte del territorio lunense, disabitata se si escludono i borghi di Nicola e Annunziata, si sviluppa nelle zone collinari. A sud-ovest si trova una valle che si insinua tra le colline, in cui si trova la località di Casano (sede comunale). La sommità della collina a sud-est di questa piccola valle ospita il borgo-frazione di Nicola, mentre sull'altro lato si trova la zona collinare detta Monticelli, quasi disabitata ma coltivata. Tutto il resto del comune, che costituisce ormai un unico centro abitato di quasi settemila abitanti che raggruppa le frazioni di Casano, Dogana e Isola, si sviluppa nella zona pianeggiante, che si apre a sud-ovest della valle di Casano e fa parte della val di Magra. Il comune non ha sbocco sul mare in quanto, a sud, insiste la località di Marinella, frazione di Sarzana








