Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Negozio in vendita a La Spezia in zona Centro Storico a 420.000 € (cod.6439c042)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio a La Spezia in zona Centro Storico - 6439c042.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a La Spezia
Per quanto riguarda più in generale la città di La Spezia, sono presenti al momento oltre 500 annunci per negozi in vendita (quasi il 40% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
420.000 €
Superficie:
329 m²
Prezzo al m²:
1276 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
B
IPE:
175.0 kwh/m²
Città:
La Spezia (SP)
Zona OMI:
B5 (VIA DEI COLLI, VIA MAZZINI, PIAZZA EUROPA, PIAZZA VERDI, VIA CHIODO)
Pubblicato:
mer 30 ottobre 2024

DESCRIZIONE

Rif: IR_SP-LA-0003_2 - L'unità è ubicata al piano terra del fabbricato ed è composta da più locali comunicanti, da zona servizi uomo-donna e locale termico. Il bene presenta vetrine di esposizione su via Chiodo e su via Bartolomeo Fazio. Il cespite è costituito da due unità immobiliari a destinazione commerciale, facenti parte di due distinti fabbricati a prevalente destinazione residenziale ed é ubicato nel Comune di La Spezia (SP), via Chiodo, 127-163. La Spezia è un comune capoluogo di Provincia in Liguria, con una popolazione di circa 93.000 abitanti e si estende su una superficie di circa 51 Kmq. La città si trova a pochi chilometri dalla Toscana e si affaccia sul golfo omonimo nel mar Tirreno. Il porto, per la sua conformazione, è stato scelto per la costruzione di uno dei più grandi arsenali della marina militare ed uno dei maggiori porti del Mediterraneo. La Spezia deve il suo sviluppo economico al porto commerciale, che ha contribuito allo sviluppo di importanti stabilimenti produttivi attivi nel settore delle costruzioni navali. Le principali direttrici extraurbane sono la SS. Via Aurelia che collega la città con la capitale Roma e con la Francia. Inoltre a pochi chilometri dalla città è possibile prendere l'Autostrada A15. In centro è possibile raggiungere lo scalo ferroviario della Ferrovie dello Stato di “La Spezia centrale”. Il contesto urbanistico circostante, risulta essere caratterizzato da edifici a destinazione prevalentemente residenziale, di tipo condominiale, ma anche a destinazione commerciale e direzionale. La zona risulta servita da attività commerciali e servizi utili alla collettività quali scuole, banche, uffici postali

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net