Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Terreno agricolo in vendita a Santo Stefano al Mare (cod.627fcb5a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il terreno agricolo a Santo Stefano al Mare - 627fcb5a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Santo Stefano al Mare
Per quanto riguarda più in generale il comune di Santo Stefano al Mare, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
terreni agricoli in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
Il terreno oggetto di vendita è situato tra l’Aurelia e la pista ciclabile L’area è accessibile dall’Aurelia progettando e costruendo due rampe (una di accesso e l’altra d’uscita) che permetterebbero l’ingresso arrivando da Sanremo e l’uscita verso Imperia. La superficie del terreno che è ancora agricolo è di circa 4700 mq ed è completamente pianeggiante. Cosa si puo’ costruire? Proprio per la sua ancora natura agricola ed essendo posizionato in una zona residenziale è possibile il cambio d’uso del piano regolatore mantenendo un uso commerciale, sportivo o di servizi. Con un progetto SUAP* (Sportello Unico per le Attività Produttive) O per mezzo della Legge regionale 29 novembre 2018, n. 23 Entrambe le procedure possono essere adottati dai professionisti per la progettazione su questo terreno. Per fare degli esempi si può progettare: Una RSA (casa di cura) Un centro medico specialistico (il progetto è già stato studiato ed è in fase di bozza al 80%) Un albergo o residence (il progetto è già stato studiato ed è in fase di bozza al 80%) Non c’è un massimo di mq costruibili ma ci sono dei vincoli d’immagine, infatti, l’amministrazione vuole che l’impatto visivo dall’Aurelia sia minimo. Quali sono i tempi per la progettazione? Il progetto SUAP ha bisogno di due mesi di studio, proposte da parte del professionista al committente e presentazione della bozza all’amministrazione, da 15 giorni ad un mese per l’elaborazione dei disegni da depositare all’amministrazione tramite portale SUAP. Dal deposito de progetto presso l’ufficio tecnico, considerando che necessita di commissione edilizia/conferenza dei servizi ed accettazione Soprintendenza di Genova, il tempo necessario per l’approvazione del progetto è di circa sette mesi. Dal momento che la commissione edilizia/la conferenza dei servizi danno il benestare sul progetto architettonico (progettista architetto) si potrebbe inviare il progetto allo studio ingegneristico per il progetto strutturale (ingegnere) che si prende circa due/tre mesi per la preparazione e […]