Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita ad Ospedaletti a 250.000 € (cod.63e17a56)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita ad Ospedaletti - 63e17a56.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Ospedaletti
Per quanto riguarda più in generale il comune di Ospedaletti, sono presenti al momento più di 300 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,80%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
AGENZIA DOMUS
DESCRIZIONE
con terrazza con termocondizionamento con riscaldamento autonomo con angolo cottura
AG-DOM 1422 - Trilocale in vendita a Ospedaletti A pochi passi dal centro, dalle spiagge e dalla lunga ciclabile che collega Ospedaletti a Imperia, proponiamo in vendita uno spazioso trilocale posto al piano terra di una curata palazzina immersa nel contesto della suggestiva Villa San Luca. L'appartamento, che si presenta in buone condizioni, è composto da un ingresso che conduce al soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, entrambe con accesso esterno a nord, e un bagno. L'immobile è dotato di riscaldamento autonomo e presenta basse spese condominiali. Grande facilità di parcheggio nelle immediate vicinanze. La posizione strategica lo rende ideale sia come prima casa che come investimento. La proprietà si trova accanto alla famosa Casa e Collezione Laura, una casa-museo costruita sulle rovine di una chiesa anglicana distrutta dai bombardamenti, che ora custodisce oltre quattromila pezzi raccolti in tutto il mondo in oltre sessant'anni di lavoro, studi e viaggi. Villa San Luca è stata generosamente donata al FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), affinché il suo patrimonio possa essere ammirato e venga conservato intatto nel tempo