Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Bordighera a 229.000 € (cod.64f91901)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Bordighera, la richiesta di 229.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI C6, è proposto in vendita a 229.000 € per una superficie commerciale di 45 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 5088 €/m² .
Tale prezzo è meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, presenti nella stessa zona, che è compreso tra 3.635 €/m² e 4.198 €/m². Presa in considerazione la posizione dell'appartamento sono stati utilizzati come raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Caasa non è stata in grado di determinare la classe energetica, ma ad affinare la stima ha contribuito però anche lo stato dell'immobile (da ristrutturare). In virtù di queste considerazioni i valori possibili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente ampio.

Mercato immobiliare a Bordighera
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bordighera, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Sasso.

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono in debole aumento (+1,54%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
229.000 €
Superficie:
45 m²
Prezzo al m²:
5088 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Bordighera (IM)
Zona OMI:
C6 (FASCIA LITORANEA DA ZONA B1 A OSPEDALETTI)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 16 gennaio 2025

PROPOSTO DA:

Studio Casa Desenzano Case di Prestigio

DESCRIZIONE

da ristrutturare con terrazza con giardino da ristrutturare

BORDIGHERA Pied dans l’eau!! Solo € 229.000… non ci crederete ma è proprio così… in residence confinante con il mare, elegante appartamento praticamente mai usato. Tutto arredato e corredato. Solo € 229.000!!! Spiaggia e piscina privata. Vieni a vederlo…se vuoi vivere il mare sul mare, chiamaci… 035.510780 La città “degli Inglesi”, che ispirò Monet, tra palme secolari, giardini ben curati e spiagge a cinque stelle *Se state passeggiando per i viali di Bordighera e avete la sensazione di trovarvi in Inghilterra è perché a fine Ottocento è stata trasformata dagli inglesi in un importante centro abitato, in concorrenza con Nizza e Menton. Qui il clima è mite, anche in inverno e la Francia dista solo una ventina di km. Fra gli ospiti illustri Claude Monet, che fu ispirato dai paesaggi naturali della Riviera e dipinse qui 34 tele. *Se la barca è la vostra passione, nel porticciolo di Bordighera trovate l’ultimo approdo turistico italiano prima del confine. Dal porticciolo partono anche i battelli per il whale-watching nel Santuario dei Cetacei. *La spiaggia di Bordighera è da anni Bandiera Blu, con numerosi stabilimenti balneari attrezzati. Il Lungomare Argentina è la passeggiata a mare più lunga della Riviera, inaugurata da Evita Peron (da cui il nome Argentina), che qui soggiornò nel luglio del 1947. Villa Margherita, nella via Romana, fu la residenza privata della regina Margherita di Savoia, la prima regina d’Italia; dal 2011 è sede di un museo pinacoteca con le collezioni della Fondazione Terruzzi. *Da visitare il Giardino Esotico Pallanca, situato su un ripido pendio roccioso a picco sul mare, con le tipiche fasce e terrazze liguri: tremiladuecento specie di piante, tra cui una preziosa collezione di cactus e succulente. La storia di Bordighera ha origini romane. Il centro storico ha mantenuto l'antico borgo fortificato e cinto da mura di epoca medievale ed è attraversato da una fitta rete di vicoli e piazzette

  • immobiliare.it
  • wikicasa.free