Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Savignone (cod.63faa23d)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Savignone - 63faa23d.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Savignone
Per quanto riguarda più in generale il comune di Savignone, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Isorelle.

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in forte calo (-10,17%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
608 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Savignone (GE)
Zona OMI:
B2 (CAPOLUOGO - FONDOVALLE - FRAZIONI)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 19 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

AGENZIA CAFFAGNI ALDO

DESCRIZIONE

con giardino

Situata a Savignone, Villa Mirandolina è una splendida residenza costruita tra il 1960 e il 1962 in stile inglese, su un terreno che a inizio '900 era noto come "La Piana," La villa è immersa in un vasto parco con alberi secolari, tra cui un castagno di 500 anni, e include un campo da tennis. Due anni dopo la costruzione, venne eretta la Cappellina dedicata a Maria Santissima e Santa Francesca Romana, ispirata a una cappella situata ai piedi del Cervino. La villa è stata progettata dal nonno dei proprietari e dall’architetto Gilberto Caioli, allievo di Pier Luigi Nervi. All’interno la taverna “Night” ospita un forno a legna per cene e feste, mentre il piano terra offre un grande salone con pavimentazione a scacchiera in colori che richiamano le scatole della storica Bottega di famiglia, aperta a Genova nel 1899. Al primo piano si trovano la sala giochi, con fanali provenienti da carrozze e tavoli da biliardo, ping-pong e calcio balilla d’epoca. Il secondo piano ospita una palestra. Nel giardino della villa si trova una magnolia imponente proveniente da una villa genovese e azalee giganti dalla prima edizione di Euro Flora (1966), oltre a una “Madonnina” in marmo. Nell’orto, piante da frutto e alberi di kiwi completano il quadro di un parco dove storia e affetti si intrecciano in armonia

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net