Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'ufficio in affitto a Genova in zona Centro Storico a 265 € mese (cod.63e279a8)
Secondo Caasa, per l'ufficio in affitto a Genova in zona Centro Storico, la richiesta di 265 € mese è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'ufficio, situato nei pressi di Piazza Raffaele De Ferrari nella zona OMI B01, è proposto in affitto (da SPAGNOLETTI AND PARTNERS) a
265 € mese per una
superficie commerciale di
21 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
12,6 €/m²
.
Questo valore
è di poco inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in affitto simili per tipologia e classe energetica, localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
13,5 €/m² mese e
15 €/m² mese.
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati proprio nella zona OMI di appertenenza (CENTRO PORTORIA AD.A (V.XX SETTEMBRE - P.ZZA DE FERRARI - V.S.VINCENZO - V.XI...) per uffici (da 8,1 €/m² mese a 15,6 €/m² mese) e per monolocali (da 12,6 €/m² mese a 19,9 €/m² mese). Caasa è stata inoltre in grado di determinare la classe energetica dell'ufficio (F), ma purtroppo non lo stato o altre caratteristiche significative per la stima. Per queste considerazioni l'intervallo proposto come accettabile per l'offerta moderatamente contenuto.
Mercato immobiliare a Genova
Per quanto riguarda più in generale la città di Genova, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
uffici in affitto (oltre l'80% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Sampierdarena, ma anche la zona di Centro Storico è molto attiva dal punto di vista immobiliare.
La richiesta media nella zona dove sorge l'ufficio (Centro Storico pressi Piazza Raffaele De Ferrari) è pari a
12,2 €/m² mese e ne fa la più pregiata della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per uffici in affitto sono
in aumento (+4,66%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con termocondizionamento edificio storico
CENTRO CITTA' in Piazza De Ferrari, nello storico monumentale "PALAZZO DELLA BORSA" vengono proposti uffici in locazione. L'obiettivo è agevolare per i prossimi anni , con canoni locatizi mirati e in linea con il mercato, professionisti e/o società che svolgono attività nel cuore della città considerato che la location prestigiosa e primaria, permette di raggiungere le sedi Istituzionali e le principali arterie a piedi o in bicicletta. Doveroso sottolineare l'importanza e la bellezza spettacolare dello stabile in puro stile Coppedè dotato di due ascensori, tre custodi, servizio di pulizia condominiale a 5 stelle, servizio di vigilanza video sorvegliata 24/24 e 7/7 , riscaldamento e climatizzazione estiva centralizzati, assistenza sul posto da parte del ns Studio. Sono disponibili in locazione uffici, tutti autonomi, con metrature da 21 a 250 mq - spazi open space adatti a show room, gallerie d'arte, esercizio dello yoga - importanti spazi bancari - I canoni di locazione partono da un minimo di €uro 260,00 + IVA oltre le spese di amministrazione. La gestione commerciale di "PALAZZO NUOVA BORSA" è affidata in esclusiva al nostro Studio Immobiliare Spagnoletti and Partners - Referente principale è il Sig. Domenico Spagnoletti - Per contatto immediato, appuntamenti e ulteriori informazioni telefonare al numero 392.44.72.366 - Brevi cenni storici: Il Palazzo della Nuova Borsa è un edificio storico monumentale di Genova, sito in Piazza De Ferrari. Fu realizzato dagli Ingegneri Dario Carbone e Amedeo Pieragostini. Ha un'architettura che ricalca lo stile neo-cinquecentesco, mentre gli interni, opera di Adolfo Coppedè, si ispirano allo stile Liberty. L'architettura e le decorazioni dovevano rendere evidenti la potenza finanziaria che il mercato genovese, per l'elevato volume di affari, esprimeva agli inizi del '900, quando era la prima borsa italiana

