Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Camogli in zona San Rocco a 2.150.000 € (cod.6453b1c2)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Camogli in zona San Rocco - 6453b1c2.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Camogli
Per quanto riguarda più in generale il comune di Camogli, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Ruta, ma anche la zona di San Rocco è molto attiva dal punto di vista immobiliare.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (San Rocco) è pari a 5.760 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in debole aumento (+1,85%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
2.150.000 €
Superficie:
207 m²
Prezzo al m²:
10386 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
E
IPE:
142.3 kwh/m²
Città:
Camogli (GE)
Zona OMI:
B1 (CAPOLUOGO)
Indirizzo:
Aggiornato:
mer 16 aprile 2025

PROPOSTO DA:

logo morabito IMMOBILIARE

morabito IMMOBILIARE

Via P. Nuvolone, 27, Milano (MI)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con posto auto con giardino con cantina con terrazza con caminetto

Villa in vendita a Camogli (GE) A Camogli, uno dei borghi più affascinanti della riviera Ligure, si trova questa proprietà circondata da un terreno coltivato a ulivi e flora mediterranea. La posizione sul promontorio del Monte di Portofino offre viste panoramiche sul Golfo Paradiso, da Capo Mele a Punta Chiappa e sul pittoresco borgo di Camogli. La città è conosciuta per le sue case colorate affacciate sul mare, il porto turistico e gli eventi culturali come la celebre sagra del pesce. La villa, restaurata negli anni Novanta con tecniche bioclimatiche e materiali ecocompatibili, unisce il fascino della tradizione alla sostenibilità moderna. Spazi interniPiano alto: Soggiorno: soffitto-tetto autoportante decorato, travi a vista, camino e ampie finestre alla genovese con doppi vetri antisfondamento; decorazioni trompe-l'oeil in stile architettonico; pavimento in seminato veneziano realizzato su disegno originale dai fornitori del Palazzo Ducale di Genova. Soppalco: stanza con tatami in stile giapponese, bagno e ampio armadio ripostiglio; collegato al soggiorno tramite una scala a chiocciola in ghisa in stile Novecento. Pavimento in listoni di legno. Cucina: realizzata in marmo bianco massello, dotata di elettrodomestici di classe A e forno Smeg (design Renzo Piano). Pavimento in seminato. Zona notte: antibagno-spogliatoio con lavabo in marmo massello, bagno con vasca idromassaggio e rubinetteria Vola; pavimento e pareti in ardesia policroma. La camera da letto ha un ampio armadio a muro e lampade Luceplan. Esterni: l'ingresso principale si apre su un patio pavimentato in pietra e cotto, mentre sul retro, accanto alla cucina, si trovano un lavatoio in marmo e un forno a legna in cotto. Ventilatori al soffitto e predisposizione per aria condizionata rendono l'appartamento confortevole in ogni periodo dell'anno. Piano basso: è suddiviso in due zone, separabili tramite un doppio serramento che all'occorrenza si trasforma in un armadio divisorio. Zona A: camera da letto con pavimento in cotto variegato del Seice[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • ebacheca.it
  • idealista.it
  • oikia.it