Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Graffignano in zona Sipicciano a 450.000 € (cod.649b404c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Graffignano in zona Sipicciano - 649b404c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Graffignano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Graffignano, sono presenti al momento circa cento annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Sipicciano.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Sipicciano, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa 870 €/m² per case indipendenti in vendita.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,99%).
Invece i prezzi per la zona di sono in deciso calo.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
450.000 €
Superficie:
397 m²
Prezzo al m²:
1133 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
C
IPE:
95.9 kwh/m²
Città:
Graffignano (VT)
Zona OMI:
R1 (AGRICOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 2 luglio 2025

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione di recente costruzione con giardino con caminetto con cucina abitabile di recente ristrutturazione

il "Casale del Sole"! Perché il sole lo prende da ogni lato ed a sua protezione è stato costruito il grande portico che circonda metà della casa. "Sole" c’è' anche nel nome dell’autostrada A1 "Autostrada del Sole", dalla quale dista solo pochissimi chilometri, sebbene la proprietà sia nel più assoluto silenzio. L'architettura, gli interventi e le funzioni d'uso L'architettura La costruzione è un classico di architettura rurale del territorio; in origine un parallelepipedo al margine della strada provinciale, il cui corpo principale risale agli anni cinquanta, periodo nel quale la Valle del Tevere ha avuto una discreta espansione edilizia, agricola e soprattutto residenziale; successivamente, tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta, l'immobile è stato completamente ristrutturato dai proprietari attuali ed adibito a casa signorile per i fine settimana. Per l'architettura d'interni, l'intonaco dei muri a "sbruffato" ed il divano incassato nella muratura, sono un marker dell'epoca e stanno benissimo nel contesto generale, visto l'eccellente stato di conservazione. Condizione dell'immobile ed interventi strutturali recenti Lo stato di conservazione sia all'esterno che all'interno è all'apparenza davvero eccezionale, considerando l'epoca delle finiture che risale a 40 anni fa. Da allora, l’unico intervento rilevante è stato quello per la riqualificazione energetica con il super bonus, che ha comportato la coibentazione completa del tetto dell'abitazione, il cappotto al primo piano sul lato sud ed al piano terra il cappotto e gli infissi sulla parte relativa alla cucina. L'immobile è stato dotato di impianto fotovoltaico con 10 pannelli per 6 kw. L'impianto elettrico è stato rifatto in diverse parti, principalmente dove è stato realizzato il cappotto termico. La centrale termica realizzata per l'impianto fotovoltaico comprende una caldaia nuova a condensazione. La funzione d'uso Attualmente è una seconda casa e non sembra necessario alcun intervento (mi raccomando, verificate ogni cosa con […]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net