Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Canino a 380.000 € (cod.642ba6d4)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Canino - 642ba6d4.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Canino
Per quanto riguarda più in generale il comune di Canino, sono presenti al momento più di trenta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in deciso calo (-8,43%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
380.000 €
Superficie:
200 m²
Prezzo al m²:
1900 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Canino (VT)
Zona OMI:
R1 (AGRICOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 26 luglio 2024

PROPOSTO DA:

COLDWELL BANKER IMMOBILIARE FRG & PARTNERS

DESCRIZIONE

con giardino con caminetto con termocondizionamento con cucina abitabile con climatizzazione

A Vulci , su strada Provinciale dell'Abbadia, proponiamo in vendita casa indipendente con giardino privato di 3000 mq, annesso magazzino di 20 mq e terreno di 7000 mq. La proprietà è ubicata a brevissima distanza della vasta area del Parco Naturalistico di Vulci , dove si trova il Castello Medioevale dell'Abbadia sede del Museo Archeologico e raggiungibile attraverso lo spettacolare Ponte del Diavolo dal quale si gode di un panorama semplicemente mozzafiato; edificato in epoca medioevale (XII secolo) dai monaci cistercensi sui resti di un?antica abbazia dedicata a S. Mamiliano, il Castello dell'Abbadia , nel tempo divenne un' importante roccaforte e centro d'accoglienza per tutti i pellegrini e viaggiatori tra cui anche i Cavalieri Templari. Dopo un ampio intervento di restauro, eseguito dalla Soprintendenza Archeologica, il Castello è divenuto sede del Museo Nazionale di Vulci , aperto al pubblico nel 1975. Varcando il cancello d'ingresso, la proprietà si apre sul giardino che circonda l'abitazione su tutti e quattro i lati e si sviluppa prevalentemente nella parte frontale, caratterizzato dalla presenza di molta vegetazione tipica della macchia mediterranea come pini, ulivi ed altri arbusti ad alto fusto, che vanno a creare delle zone d'ombra dove poter trovare sollievo nelle calde giornate estive, rinfrescandosi di tanto in tanto grazie al grande fontanile presente! Entrando in casa sembra di fare un tuffo nel passato, elementi caratteristici come pareti a faccia-vista, camini in pietra, cotto originale e travi in legno creano un atmosfera unica, caratterizzando buona parte degli ambienti; i 200 mq di residenziale, distribuiti interamente al piano terra, si compongono di due grandi saloni, ognuno con camino, una cucina abitabile, un comodo disimpegno che ci conduce nella zona notte dove troviamo tre camere da letto di buone dimensioni e due bagni, uno con doccia ed uno con vasca. Il tutto si presenta in uno stato di manutenzione da rimodernare, dotato di impianto di riscaldamento termo-autonomo a G[…]

  • bancadellecase.it
  • pcase.it
  • cambiocasa.it
  • ebacheca.it
  • immobiliovunque.it