Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Roma in zona Dragona/Bagnoletto a 180.000 € (cod.649ae6f3)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Roma in zona Dragona/Bagnoletto - 649ae6f3.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Roma
Per quanto riguarda più in generale la città di Roma, sono presenti al momento ben oltre 40.000 annunci per appartamenti in vendita (quasi due terzi dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Gianicolense, mentre la zona di Dragona/Bagnoletto risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Dragona/Bagnoletto pressi Via Francesco Donati) è pari a 2.220 €/m², non troppo distante dai valori medi cittadini per appartamenti in vendita.
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,99%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
180.000 €
Superficie:
80 m²
Prezzo al m²:
2250 €/m²
Piano:
Bagni:
2
Classe energetica:
G
IPE:
204.0 kwh/m²
Città:
Roma (RM)
Zona OMI:
E88 (DRAGONA (VIA DI DRAGONE))
Pubblicato:
lun 30 giugno 2025

PROPOSTO DA:

logo Area-re aurelio

Area-re aurelio

Via baldo degli ubaldi 74, Roma (RM)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con terrazza con balcone di recente ristrutturazione con giardino

Area-re propone la vendita di un delizioso appartamento completamente ristrutturato e composto da salone, con cucina a vista, due camere da letto, due bagni e balcone. Luminoso con affacci panoramici. Euro 180.000 cl. G 204,04 kwh/m2 anno www. area-re.it www.facebook.com/areacolombo www.twitter.com/areacolombo. Dragona è una frazione di Roma Capitale (zona "O" 42), situata in zona Z. XXXII Acilia Nord, nel territorio del Municipio Roma X (ex Municipio Roma XIII), sorge sul lato nord del viale dei Romagnoli, adiacente alla via Ostiense, a ovest della frazione di Dragoncello. Il sito di Dragone, secondo Piero Labbadia, è il luogo in cui è avvenuto lo sbarco di Enea, sulla base del racconto virgiliano e dell'interpretazione della cartografia di Luigi Canina (1845), che indica sulle alture di Dragone il toponimo "Troja". La zona fu sede, probabilmente, nell'alto medioevo della Curtis Draconis di papa Gregorio IV (828-844), così chiamata per la presenza di grossi rettili colubridi, detti "draconi" dai locali. Nella Curtis Draconis papa Gregorio IV costruì per sé una splendida villa di campagna "circondata di portici", che si "distendeva attraverso saloni e solarii". Siamo dunque in presenza, secondo Piero Labbadia, di quella che rappresenta a tutt'oggi la prima villa papale della storia, costruita a scopo di villeggiatura e degna di accogliere i vescovi di Roma. Mappa redatta da Bernardino Calamo e Mario Gentile nel 1635 per una controversia sui confini. Dragone deve essere stato il nome comune di tutto il tratto dell'Agro romano, comprendente l'ansa del Tevere, a partire dal Fosso di Malafede al territorio di Ostia, il cui stagno - detto "di Ponente" - e le confinanti saline rappresentavano con il loro margine settentrionale l'antica linea di costa risalente al XIV secolo a.C. Stagno e saline furono oggetto di ingenti lavori di bonifica ad opera di coloni ravennati che ne completarono il prosciugamento tra il 1884 ed il 1891. Tuttavia nei decenni successivi la bonifica proseguì con le necessarie opere di manu[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net