Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Roma in zona Parione/Sant'Eustachio a 1.590.000 € (cod.64529f24)

Secondo Caasa, per l'appartamento a Roma in zona Parione/Sant'Eustachio, la richiesta di 1.590.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nei pressi di Via del Pantheon nella zona OMI B13, è proposto in vendita a 1.590.000 € per una superficie commerciale di 175 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 9085 €/m² .
Questo valore è di poco superiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 7.870 €/m² e 8.545 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (SANT`ANGELO - CAMPITELLI (VIA DEL PORTICO D`OTTAVIA)) per appartamenti (da 5.920 €/m² a 10.645 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione). Per queste ragioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Roma
Per quanto riguarda più in generale la città di Roma, sono presenti al momento ben oltre 30.000 annunci per appartamenti in vendita (quasi due terzi dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Monte Sacro/Talenti, mentre la zona di Parione/Sant'Eustachio risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Parione/Sant'Eustachio pressi Via del Pantheon) è pari a 8.695 €/m², molto vicina ai valori della zona Pigna - Sant'Angelo che sono i più alti della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,99%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.590.000 €
Superficie:
175 m²
Prezzo al m²:
9085 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Roma (RM)
Zona OMI:
B13 (SANT`ANGELO-CAMPITELLI (VIA DEL PORTICO D`OTTAVIA))
Pubblicato:
lun 5 maggio 2025

PROPOSTO DA:

FA.BER Immobiliare

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione

In arrivo prestigioso appartamento con progetto in fase di approvazione per residenza di lusso con SPA interna e possibilità di due unità abitative per ottimizzare l'investimento. L'immobile è ubicato nel famoso PALAZZ0 CAVALLETTI e sarà venduto completamente ristrutturato come da progetto approvato e con capitolato materiali extra lusso con SPA al piano interrato per rendere l immobile unico nel suo genere. Lastricata nel 1588, la piazza ospitava i palazzi di alcune antiche famiglie dell’aristocrazia romana come i Capizucchi, i Paluzzi-Albertoni, gli Stati e i Serlupi. Questa presenza quasi esclusiva di residenze nobiliari conferì alla piazza un carattere semi-privato. A nord-est si trova il PALAZZO CAVALLETTI , costruito al posto delle case della famiglia romana De’ Rossi. Nella Via dei Delfini si trovava il palazzo della famiglia omonima fin dal XVI secolo. Di fronte alla chiesa, la fontana di Piazza Campitelli, alimentata dall’Acqua Felice, fu progettata nel 1589 da Giacomo della Porta. Per molto tempo si è creduto che il lato nord della piazza corrispondesse a uno degli ingressi del Circo Flaminio, ma dal 1960, basandosi sul piano marmoreo di Roma dell’epoca severiana, si sa che questo luogo corrisponde a resti della Cripta Balbi. Il circo si trovava in realtà più a sud, a ovest del Teatro di Marcello e parallelo al Tevere. Verso sud-ovest si trovava il Portico di Ottavia, a ovest la Curia Octaviae. Nel luogo dove oggi si trova la chiesa di Santa Maria in Campitelli sorgeva il Tempio di Giove Statore

  • immobiliare.it
  • wikicasa.free
  • trovacasa.net