Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Roma in zona Parione/Sant'Eustachio (cod.642f02fd)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Roma in zona Parione/Sant'Eustachio - 642f02fd.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Roma
Per quanto riguarda più in generale la città di Roma, sono presenti al momento ben oltre 30.000 annunci per
appartamenti in vendita (quasi due terzi dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Monte Sacro/Talenti, mentre la zona di Parione/Sant'Eustachio risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Parione/Sant'Eustachio pressi Piazza Navona) è pari a
8.745 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+5,99%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Euro Invest Group
DESCRIZIONE
con posto auto con balcone con cantina con terrazza con termocondizionamento con cucina abitabile con ascensore con garage con riscaldamento autonomo con caminetto con cortile
Centro Storico - Vicolo Savelli DiRe Immobiliare ha il piacere di proporre in vendita nel cuore elegante del centro storico della Capitale, a pochi passi da Piazza Navona e pi precisamente in Vicolo Savelli, un incantevole immobile posto al piano nobile dello storico palazzo Caccialupi. Ledificio, di complessivi 2 piani, venne costruito alla fine del Quattrocento per volont di Giambattista Caccialupi e vanta una storia ultrasecolare, ricca di arte e di eleganza. Ad accoglierci allingresso delledificio vi il cortile interno attribuito alla scuola del Bramante con loggia e portico a due ordini di arcate sorrette da tre colonne di granito grigio. Al primo piano si sviluppa lunit immobiliare che si estende su una superficie di circa 500 mq distribuiti su due livelli. Il primo livello gode di doppio ingresso, di cui uno di rappresentanza, entrambi dotati di portoni blindati. Il piano risulta composto da sala da pranzo, cucina abitabile, salottino con camino, ampio studio contraddistinto da alti soffitti a cassettoni e con accesso diretto sul balconcino angolare, bagno en suite padronale caratterizzata da pavimentazione in cotto napoletano, armadiatura a muro e con accesso diretto alla prima cabina armadio ed al primo bagno padronale con sauna mentre, attraverso una scala a chioccia interna alla suite si accede alla seconda cabina armadio ed al secondo bagno padronale con vasca idromassaggio. Cuore pulsante dellimmobile senzaltro la sala di rappresentanza caratterizzata da maestosi soffitti a volta di circa 8 m di altezza, imponenti colonne e affreschi attribuiti al pittore Paul Brill, tutti originali del XVI secolo. La pavimentazione, rigorosamente in marmo pregiato, ci accompagna lungo tutto il piano di rappresentanza e delinea a terra elementi geometrici alternando il pregiato marmo giallo di Siena a quello, rosso, verde, nero e bianco di Carrara. Attraverso unincantevole scala in marmo che conduce ad un meraviglioso soppalco a vista sopra la sala da pranzo, si accede al secondo livello che risulta caratteri[…]