Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Grottaferrata a 800.000 € (cod.6436d038)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Grottaferrata - 6436d038.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Grottaferrata
Per quanto riguarda più in generale la città di Grottaferrata, sono presenti al momento più di 300 annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Molara.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono in debole aumento (+1,47%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
800.000 €
Superficie:
1000 m²
Prezzo al m²:
800 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Grottaferrata (RM)
Zona OMI:
D1 (COLLE DELLE GINESTRE - COLLE DELLE STREGHE -CASAL MOLARA - MOLARA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 8 aprile 2025

PROPOSTO DA:

Millennium General Contractor srl

DESCRIZIONE

con posto auto con giardino con terrazza con cucina abitabile con garage con caminetto

Esclusiva e prestigiosa villa unifamiliare a Grottaferrata di 1.150 mq commerciali distribuita su 3 livelli con due dependance e 5000 mq di giardino con Pini secolari. Location Grottaferrata, attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani, grazie al rapido collegamento con Roma assicurato dalla Via Anagnina, colli da sempre e per sempre amati dagli abitanti di Roma. A Tusculum hanno vissuto, amato e pensato: Crasso, Lucullo e Cicerone. Ispirato dal paesaggio, Marco Tullio Cicerone a Tuscolo ha scritto nel 45 a.C. le: “Tuscolanae disputationae”. Il suo trattato filosofico più noto. Su queste rovine le nobili famiglie romane costruiscono 1.500 anni dopo le loro ville più belle. Gara tra i nobili per chi riesce a fare venire gli artisti più importanti e a creare le opere più belle. Tutto si concentra in un secolo: dalla prima metà del ‘500 alla prima metà del ‘600 Descrizione Fabbricato La proprietà, ubicata ai piedi del Monte Tuscolo e dell'omonimo parco archeologico, è inserita all'interno di un parco alberato di circa 5.000 mq dove al momento è ubicata una piscina. Ci sono anche due dependance di circa 70 mq ognuna, una delle quali destinata ad appartamento del custode e posizionata all'ingresso della villa. La distribuzione su tre livelli risulta molto razionale, avendo la maggior parte dello spazio fruibile al piano terra dove si trova lo scenografico ingresso con galleria dalla quale si accede alla bellissima ed ampia rappresentanza con camino. A seguire una cucina abitabile con annessa stanza dispensa e due zone pranzo che si sviluppano intorno ad un piccolo patio esterno ma ben riparato. La zona notte contempla cinque camere, di cui tre matrimoniali e tre bagni oltre una camera di servizio con bagno annesso. Da una comodissima scala in legno si accede al piano superiore dove troviamo una camera matrimoniale con bagno, uno studio ed un gradevolissimo terrazzo con affaccio nel giardino della proprietà Al piano inferiore troviamo invece una gran[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net